Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

FORESTALE: UGL, PREOCCUPANTE TENTATIVO GOVERNO DI SOPPRIMERE IL CORPO

Roma, 12 lug. (Adnkronos) - ''Registriamo con fastidio e  preoccupazione l'ennesimo tentativo politico di sopprimere il Corpo  forestale dello Stato, messo in atto dal premier Renzi nel corso del consiglio dei ministri''. Lo dichiara il segretario nazionale dell'Ugl Corpo Forestale dello Stato, Danilo Scipio, spiegando che ''ci sarebbe molto da fare sulla riorganizzazione e la razionalizzazione delle  Forze di Polizia, ma il governo ha scelto la strada breve tipica di chi ama solo fare proclami: eliminare l'amministrazione più piccola  per poter sbandierare ai quattro venti un risultato che in realtà è  solo apparenza''. A giudizio del sindacalista, ''il 90 per cento del bilancio  complessivo del Corpo forestale, infatti, viene impiegato per i costi  del personale, quindi l'accorpamento con la Polizia genererebbe un  risparmio risibile, che avrebbe il solo effetto di privare il Paese  dell'unica forza specializzata nel settore ambientale ed  agroalimentare''. ''Accorpare le polizie a competenza generale - conclude -,  nonché quelle a competenza ambientale, sia provinciali che delle  Regioni autonome, sarebbe invece una risposta concreta all'esigenza di razionalizzazione delle competenze, ma è evidente che è mancato il  coraggio di fare una riforma seria e si sta cercando di offrire al Paese il solito specchietto per le allodole''.

 

FORESTALI: UGL "PREOCCUPA TENTATIVO GOVERNO DI SOPPRIMERE CORPO"

ROMA (ITALPRESS) - "Registriamo con fastidio e preoccupazione l'ennesimo tentativo politico di sopprimere il Corpo forestale dello Stato, messo in atto dal premier Renzi nel corso del consiglio dei ministri". Lo dichiara il segretario nazionale dell'Ugl Corpo Forestale dello Stato, Danilo Scipio, spiegando che "ci sarebbe molto da fare sulla riorganizzazione e la razionalizzazione delle Forze di Polizia, ma il governo ha scelto la strada breve tipica di chi ama solo fare proclami: eliminare l'amministrazione piu' piccola per poter sbandierare ai quattro venti un risultato che in realta' e' solo apparenza". Per il sindacalista "il 90 per cento del bilancio complessivo del Corpo forestale, infatti, viene impiegato per i costi del personale, quindi l'accorpamento  con la Polizia genererebbe un risparmio risibile, che avrebbe il solo effetto di privare il Paese dell'unica forza specializzata nel settore ambientale ed agroalimentare. Accorpare le polizie a competenza generale - conclude -, nonche' quelle a competenza ambientale, sia provinciali che delle Regioni autonome, sarebbe invece una risposta concreta all'esigenza di razionalizzazione delle competenze, ma e' evidente che e' mancato il coraggio di fare una riforma seria e si sta cercando di offrire al Paese il solito specchietto per le allodole".

 

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.