Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

La polizia non tocchi il Corpo forestale

(fonte www.beppegrillo.it) - Come se ce ne fosse bisogno siamo usciti dall'audizione del Corpo Forestale dello Stato in Commissione ambiente ancor più esterrefatti. La politica di distruzione ambientale e territoriale del Governo Renzi assume proporzioni immani. Dopo aver alleggerito gli iter amministrativi per le varie cricche della monnezza favorendo discariche ed inceneritori, la seconda mossa è stata quella di dichiarare l'intenzione di accorpare l'unico corpo di polizia ambientale con la polizia dello Stato. Il confluimento del Corpo Forestale dello Stato nelle forze di Polizia e quindi sotto il controllo del Ministero degli interni, va a indebolire considerevolmente l'azione di controllo sulle malefatte ambientali nel nostro Paese che hanno portato a disastri come nella Terra dei Fuochi e le discariche nel Lazio. L'intenzione è quella di abbassare i livelli di attenzione, quando la stessa UE impone l'implementazione di circoli virtuosi per la gestione dei rifiuti e la salvaguardia dei patrimoni paesaggistici, il Governo dalle larghe pretese va in direzione assolutamente opposta. Un via libera alle connivenze e all'affarismo in barba alla salute dei cittadini e un depauperamento delle economie nostrane di eccellenza, sono oramai una certezza. La Forestale è il corpo che ha portato a termine più indagini ambientali. La polizia ambientale a nostro avviso va rafforzata e non ridotta in brandelli, soprattutto considerata la gestione scriteriata della Polizia di Stato da parte del Ministero degli Interni che continua a infarcirsi di dirigenti e a chiudere le stazioni locali abbassando anche il livello di sicurezza dei cittadini. Senatori M5S in Commissione Agricoltura e Ambiente

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.