Campagna diffamatoria sul Corpo Forestale dello Stato
- Dettagli
- Lunedì, 03 Novembre 2014
Pubblichiamo di seguito l'email inviata dal Coordinatore della Campagna #SalviamolaForestale a tutti i firmatari. Per approfondimenti e per aderire alla petizione clicca qui.
Cari firmatari,
come avrete notato è in atto una vergognosa campagna diffamatoria nei confronti del CFS da parte di TV e giornali, pubblici e privati. Ha iniziato Giletti su raiuno e ha proseguito sulla stessa linea il TGcom24. Anche La Stampa e Il Giornale d'Italia si sono coperte di ridicolo diffondendo dati sbagliati suggeriti da un sindacato del CFS favorevole alla soppressione (chi è nel Corpo Forestale sa [..paf] di chi si tratta). Per fortuna ci sono altre Organizzazioni Sindacali, più numerose e rappresentative, che stanno difendendo l'onore e il prestigio del Corpo Forestale dello Stato. Questa campagna diffamatoria è chiaramente orchestrata da chi ha proposto la nostra soppressione (Renzi e Madia con il ddl 1577) altrimenti non si capirebbe come personaggi e giornalisti importanti si prestino a diffondere dati palesemente sbagliati sul CFS che sono facilmente verificabili tramite i siti istituzionali della Forestale e i siti intranet in uso al CFS. Per contrastare questa ondata diffamatoria è necessario che questa petizione raggiunga numeri che attualmente non ha. Solo così potremmo sperare che i media parlino della nostra istanza e capiscano che c'è una parte consistente dell'opinione pubblica che vuole salvare e potenziare il Corpo Forestale dello Stato. Confido quindi nella vostra determinazione e vi chiedo di diffondere il più possibile questa petizione ai vostri amici, ai politici ed ai media.