Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Addio al Corpo Forestale dello Stato - Le forze di polizia scenderanno da 5 a 4

Nelle semplicifazioni e nelle rottamazioni del Governp Renzi, questa volta finisce il glorioso Corpo Forestale dello Stato, nato per difendere e salvaguardare l'immenso patrimonio boschivo della nostra nazione. Secondo quanto si è appreso oggi l'attuale governo è intenzionato a ridurre i corpi di polizia da 5 a 4 procedendo ad accorpamenti e assorbimenti. Questo è quanto è emerso oggi dalla seduta della commissione Affari costituzionali che ha approvato un emendamento del relatore all'articolo 7 della delega sulla P.A.. In attesa di capire meglio i dettagli di questa operazione la conferma che la Forestale è il corpo prescelto per essere eliminato è venuta dal Ministro Marianna Madia che ha fatto sapere sara' il corpo forestale ad essere assorbito nelle altre forze. Ad affiancare Polizia, Carabinieri e Guardie Penitenziarie sarà la Polizia Provinciale. Uno dei primi a commentare questa operazione è stato Danilo Scipio, il segretario nazionale dell'Ugl Corpo forestale dello Stato: "Oggi in Italia operano circa 305mila addetti alla pubblica sicurezza: e tra i 105mila dei Carabinieri, i 95mila della Polizia di Stato e i 38mila della Penitenziaria in effettivo servizio, e' molto singolare che il governo pensi di risolvere il problema eliminando le 7mila unita' del Corpo forestale". Conclude poi il sindacalista: "La situazione paradossale che si verra' a creare e' che se dovesse sparire il Corpo forestale dello Stato rimarrebbero comunque 5 Corpi forestali delle regioni a statuto speciale. Questo per dare il senso della razionalita' del disegno che si sta perseguendo".

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.