Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Tagli PA: addio alla Forestale, il Corpo più amato dagli italiani

Agenti della Forestale sul piede di guerra: ormai è imminente l’accorpamento del loro corpo con quello della Polizia. L’annuncio è stato dato ieri dal premier Matteo Renzi e poi confermato dal ministro della Pubblica Amministrazione Marianna Madia. I cinque corpi di polizia che comprendono circa 278 mila dipendenti passeranno così a quattro. Le previsioni e gli annunci dei mesi scorsi si sono avverate: ieri, infatti, la commissione Affari costituzionali del Senato ha dato il via libera, con l’emendamento alla legge delega sulla P.A, alla razionalizzazione delle funzioni e di conseguenza all’accorpamento dei corpi di polizia. Dopo settimane di sospetti e timori, a rimetterci le penne sarà, appunto, quello della Forestale. La domanda, però, sorge immediata: sarà una reale ed efficace riorganizzazione oppure il solito “taglio” fine a se stesso? Qualunque sia la risposta, l’Italia vedrà sparire il Corpo Forestale che ha una lunga storia e che, soprattutto, dal 1822 ha sviluppato conoscenze e peculiarità grazie all’azione svolta sul territorio italiano. Prevenzione e repressione degli incendi boschivi; soccorso sulle piste sciabili; sorveglianza dei Parchi Nazionali; repressione dei reati connessi al traffico di rifiuti e delle frodi agroalimentari: quasi 200 anni di storia e circa 8500 unità del Corpo Forestale stanno per affluire nella Polizia di Stato. I Forestali, però, hanno intenzione di alzare la voce. Come abbiamo raccontato nei mesi scorsi la decisione del governo veniva motivata dal governo con fantomatiche consultazioni online che hanno coinvolto i cittadini su internet. Secondo i forestali, però, nel report della consultazione non c’è alcuna traccia di richieste di soppressione del Corpo. Ancora più strano appare il fatto che non venga minimamente menzionato il Rapporto Eurispes 2013, che vede il Corpo Forestale al primo posto per gradimento tra le Forze di Polizia. Ma al premier Renzi – non eletto democraticamente, ma imposto dall’alto – evidentemente questo poco importa e appare deciso sulla solita strada dei tagli. (fonte www.lultimaribattuta.it)

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.