Smantellamento del Corpo Forestale dello Stato - Benedetti (M5S): i Forestali finiranno a far multe per strada e via libera ai reati ambientali!
- Dettagli
- Lunedì, 23 Marzo 2015
“Nell’accorpamento del CFS nelle altre forze di polizia si nasconde il rischio che questo Corpo da sempre dedicato alla tutela ambientale e agricola finisca a “fare multe” e ad occuparsi di "ordine pubblico” - Così commenta la deputata del Veneto Silvia Benedetti (M5S) il via libera all’accorpamento del Corpo Forestale dello Stato nelle altre forze di polizia, a seguito del voto, in prima Commissione affari costituzionali Senato, dell’articolo 7 del testo sulla riorganizzazione dell’amministrazione pubblica, presentato da Renzi e dal Ministro Madia. “Il CFS è altamente specializzato in indagini in materia ambientale ed è impensabile poterne fare a meno, in un Paese come il nostro, nel quale l’ambiente è costantemente violato e sacrificato – continua la deputata di Commissione agricoltura - Il M5S ha delle proprie proposte per salvaguardare le competenze e specificità del Corpo Forestale dello Stato e attendiamo speranzosi di poterle discutere al più presto”. Ma sono in molti a bocciare l’accorpamento voluto da Renzi. Secondo il procuratore nazionale antimafia Franco Roberti “L’assorbimento del CFS rischierebbe di stemperare il patrimonio di conoscenze e di esperienze e la capacità investigativa di questo corpo che il più diretto collaboratore delle procure”. Ricordando inoltre che solo l’alta specializzazione del Corpo Forestale può far fronte ai tanti settori di intervento, dal traffico di rifiuti alle energie rinnovabili alla green economy, fra i quali ci sono interferenze e intrecci che possono essere sviluppati in un unico contesto investigativo. “Il rapporto 'Ecomafia 2014', elaborato da Legambiente, ci dice che nel solo 2013 il Corpo forestale ha accertato più di 10.200 reati ambientali avvenuti in Italia, contro i 1.219 accertati dal nucleo operativo ecologico dei Carabinieri e gli appena 65 reati accertati dalla Polizia di Stato: e noi vogliamo disperdere e rinunciare questa risorsa e alle sue specificità? Eurojust ci chiede di approvare una legge sui reati ambientali nel codice penale da decenni, ci chiede da anni anche la formazione un corpo nazionale di polizia ambientale specializzato e coordinato a livello europeo con le altre forze nazionali. E in tutta risposta il Governo Renzi smantella il Corpo Forestale dello Stato dimostrando ancora una volta che per questo Governo l’ambiente non è una priorità – Conclude la deputata Benedetti.