Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

FORESTALE: SINDACATI, NO ACCORPAMENTO, SIT-IN AL PARLAMENTO IL 31 MARZO

"L'Italia ha bisogno del Corpo Forestale dello Stato"

Roma, 24 mar. (AdnKronos) - "Mascherata da riorganizzazione delle forze di polizia il governo sta sopprimendo il Corpo Forestale dello Stato, prevedendone l'accorpamento alla Polizia di Stato". A lanciare il grido d'allarme le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del Corpo Forestale - Ugl, Snf, Cisl, Cgil, Uil-Dirfor, oltre all'Unione Piloti Forestale - che annunciano un sit-in in programma per il prossimo 31 marzo, dalle 9 alle 13 in Piazza delle Cinque Lune e dalle 14 alle 19 davanti a Montecitorio. "Il presidente Renzi - prosegue la nota - sembra purtroppo non tener conto dei numerosi inviti ad una più attenta riflessione sulle sorti del Corpo, provenienti dalla società civile, dalle associazioni animaliste ed ambientaliste, dalla magistratura, ma anche all'interno della sua stessa maggioranza; è un obbligo morale, a questo punto, esprimere a gran voce il nostro dissenso, il nostro 'no' secco all'accorpamento del Corpo Forestale dello Stato ad altra forza di polizia". Annunciando l'iniziativa, i sindacati fanno appello "a tutte le associazioni ambientalistiche, alle istituzioni locali, ai parlamentari alle persone di buona volontà che hanno a cuore l'ambiente, il territorio ed una migliore qualità della vita di sostenerci in questa battaglia di civiltà e di essere presenti al nostro fianco per gridare con noi: l'Italia ha bisogno del Corpo Forestale dello Stato".

 

Delega P.A., sindacati: Italia ha bisogno Corpo forestale Stato - Sit-in davanti Senato e Camera il 31 marzo

(askanews) - Roma, 24 mar 2014 - "Mascherata da riorganizzazione delle forze di polizia il governo sta sopprimendo il Corpo Forestale dello Stato, prevedendone l'accorpamento alla Polizia di Stato". A lanciare il grido d'allarme i sindacati del Corpo in rappresentanza del 70% del personale. "A fronte di una riorganizzazione complessiva che superi le duplicazioni di funzioni ed eviti le sovrapposizioni di competenze - affermano - sta prevalendo la logica della scorciatoia mediatica attraverso l'inutile quanto dannoso accorpamento dell'unica forza di polizia specializzata nella sicurezza ambientale ed agroalimentare, che metterá a rischio l'economia di importanti settori produttivi del nostro Paese ed il benessere dei cittadini". "Il presidente Renzi - proseguono - sembra purtroppo non tener conto dei numerosi inviti ad una piú attenta riflessione sulle sorti del Corpo, provenienti dalla societá civile, dalle associazioni animaliste ed ambientaliste, dalla magistratura, ma anche all'interno della sua stessa maggioranza; è un obbligo morale, a questo punto, esprimere a gran voce il nostro dissenso, il nostro NO secco all'accorpamento del Corpo Forestale dello Stato ad altra forza di polizia". "Per sensibilizzare tutti i Parlamentari e valorizzare il loro fondamentale ruolo legislativo, le organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative del Corpo Forestale dello Stato Ugl, Snf, Cisl, Cgil, Uil-Dirfor, oltre all'Unione Piloti Forestale, effettueranno un sit il 31 marzo, dalle ore 9 alle 13 in Piazza delle 5 lune e dalle ore 14,30 alle 19,00 davanti Montecitorio". Infine i sindacati lanciano un appello: "Ci appelliamo a tutte le associazioni ambientalistiche, alle istituzioni locali, ai parlamentari alle persone di buona volontá che hanno a cuore l'ambiente, il territorio ed una migliore qualitá della vita di sostenerci in questa battaglia di civiltá e di essere presenti al nostro fianco per gridare con noi: Italia ha bisogno Corpo forestale Stato".

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.