Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

SOPPRESSIONE FORESTALE: FORZA ITALIA A D'ALFONSO, ''E' RISORSA FONDAMENTALE''

L'AQUILA - "Questa regione non può perdere il suo Corpo più importante" - L'Abruzzo si mobilita contro la scomparsa della Forestale, prevista dopo il parere positivo della commissione Affari costituzionali del Senato sulla riorganizzazione del Corpo e sul suo assorbimento nelle altre forze di polizia. "Si tratta di una risorsa essenziale per una regione di parchi e riserve, soprattutto contro chi ne abusa. Questo riordino rappresenta una perdita di sovranità e peculiarità specifiche che ha solo il Corpo Forestale", afferma ad AbruzzoWeb il consigliere regionale di Forza Italia Emilio Iampieri che ha presentato insieme al collega forzista Mauro Febbo una risoluzione a difesa delle funzioni del Corpo, che sarà discussa in occasione del Consiglio regionale del 7 aprile. Febbo annuncia una levata di scudi nazionale, che coinvolgerà anche l'Abruzzo. "Ho parlato con alcuni colleghi delle Marche e dell'Umbria - prosegue - Tutti condividono le nostre stesse posizioni.

La nostra risoluzione anticipa il parere negativo che, auspico, il presidente D'Alfonso esprimerà sull'argomento, in occasione della prossima conferenza Stato-Regioni". "Mi auguro che questa riorganizzazione sarà scongiurata - prosegue Iampieri - L'Abruzzo ha investito sul turismo verde e sulle sue risorse naturali e la loro tutela è la cosa più importante". Il Corpo abruzzese è stato impegnato in questi anni in numerose operazioni di polizia giudiziaria come la maxi inchiesta sui crolli del terremoto del 6 aprile 2009 e la più recente sui balconi crollati nei nuovi quartieri di alloggi provvisori del progetto C.a.s.e. nella città dell'Aquila. "Il Corpo non svolge solo controllo e prevenzione sul territorio, ma anche controlli agroalimentari importantissimi anche per la tutela del made in Abruzzo - rincara Febbo, da ex assessore all'Agricoltura  - Verranno distolti da questi servizi fondamentali per farne altri e questo è inaccettabile". "Vorremmo un rafforzamento del Corpo che è vitale per una regione verde come l'Abruzzo, non di certo un taglio - conclude - Per questo ci opporremo fino alla fine. Abbiamo già fatto una risoluzione a difesa del Corpo sei mesi fa, poi l'allarme rientrò. Ora torna di nuovo di attualità e noi siamo qui per scongiurare questo epilogo". (fonte www.abruzzoweb.it)

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.