Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Corpo forestale, Scipio (Ugl): importante apertura di Renzi sul futuro dei forestali. Potranno scegliere dove andare

(AGENPARL) – Roma, 06 ago – “Al di la delle considerazioni sulla delega alla riorganizzazione della sicurezza, sulla quale permane   un giudizio fortemente negativo, è da apprezzare l’apertura del Premier Renzi sul futuro dei  dipendenti del Corpo Forestale dello Stato, in caso di assorbimento da parte dell’Arma dei  Carabinieri”. A dichiararlo Danilo Scipio, Segretario Generale dell’Unione Generale Lavoratori Corpo Forestale dello Stato. “Durante la conferenza stampa tenuta ieri a Palazzo Chigi, alla presenza del Ministro Madia che  quindi non potrà far finta di non sapere o di non aver compreso bene – chiarisce Scipio – il Presidente del Consiglio ha infatti espressamente dichiarato che il personale intenzionato a mantenere l’attuale status civile, potrà non transitare nell’Arma”.  “Qualora l’assorbimento del Corpo Forestale dello Stato in altra forza di polizia dovesse concretizzarsi effettivamente, il danno al Paese sarebbe enorme, sia in termini ambientali che economici, come hanno evidenziato a più riprese anche magistrati, associazioni ambientaliste ed  animaliste, cittadini e varie personalità – prosegue il sindacalista – ma almeno, grazie all’apertura di Renzi, i danni al personale sarebbero limitati”.  “Certo è veramente singolare che l’unico precedente storico di scioglimento di un corpo di polizia  civile per far confluire il personale nell’Arma dei Reali Carabinieri venne realizzato da Benito Mussolini – conclude Scipio – e fu fatto, così ritengono gli storici, solo per controllare tutta la polizia”.

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.