Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

INCHIESTA PROCURA SU GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA CHE FAVORI’ RENZI. L’ULTIMA INDAGINE DI “ULTIMO”

La procura di Firenze vuole vedere chiaro nei rapporti tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il generale della Guardia di finanza Michele Adinolfi. I magistrati fiorentini hanno appena aperto una inchiesta per il reato di omissione di atti d'ufficio a seguito di un esposto per accertare se Adinolfi, allora comandante interregionale di Emilia e Toscana, abbia bloccato tra il 2011 e il 2014 alcune indagini a carico di Matteo Renzi quando il segretario Dem era sindaco di Firenze. L'esposto è stato presentato da Alessandro Maiorano, un dipendente del Comune di Firenze (assistito in questo caso dall'avvocato Carlo Taormina) che dal 2011 ha presentato numerose denunce contro Renzi tanto da essere querelato per diffamazione dal premier,  dopo la pubblicazione delle intercettazioni di alcune telefonate tra Adinolfi e Renzi, che rivelarono, come riporta oggi il Fatto quotidiano, un legame stretto tra i due. Registrato l'11 gennaio 2014, infatti, Renzi confidava al generale delle Fiamme Gialle l' intenzione di far dimettere Enrico Letta, all'epoca ancora presidente del Consiglio, perché "è incapace" e andrebbe "governato da fuori".

Confidenze da amici. E lo stesso Adinolfi, del resto, dopo aver ricordato a Renzi che può cambiare le cravatte che gli ha regalato, lo apostrofa con "stronzo". Insomma non proprio una telefonata istituzionale. Del resto, gli stessi pm di Napoli che hanno svolto le intercettazioni nell' ambito dell' inchiesta sulla Cpl Concordia parlano di una "sistematica e piuttosto inquietante ingerenza in scelte e vicende istituzionali ai più alti livelli" da parte di Adinolfi. La denuncia riporta quanto scritto dal Noe: "Adinolfi si era costruito un canale preferenziale con Renzi, Luca Lotti e soprattutto Marco Carrai". I rapporti tra Renzi e Adinolfi, prosegue, "sarebbero stati così stretti da farlo essere al corrente delle operazioni in corso, compresa la scelta dei ministri per la formazione del governo". (fonte www.infodifesa.it)

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.