Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

L'AQUILA: FUSIONE CON CARABINIERI, DA FORESTALI APPELLO A MATTARELLA

L'AQUILA - Ci sono anche gli agenti del Corpo Forestale dello Stato tra coloro che manifesteranno lunedì all'Aquila in occasione della visita del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. I forestali sono sul piede di guerra per l'imminente fusione con l'Arma dei Crabinieri prevista dalla riforma della Pubblica amministrazione. Assemblee, presidi e contestazioni di varia natura si susseguono da mesi in tutta Italia. All'Aquila per il 16 è stato autorizzato un presidio davanti l'arco di Santa Croce, proprio di fronte al ristrutturato tribunale, che il Capo dello Stato inaugurerà alle 16. Nel frattempo i rappresentanti sindacali hanno chiesto un incontro a Mattarella e la prefettura ha provveduto ad inoltrare la richiesta direttamente al Quirinale, dal quale si attendono notizie. "La presenza all'Aquila del presidente - hanno scritto i sindacalisti di Sapaf, Ugl-Cfs, Fns-Cisl, Cgil-Cfs e Uil-Pa, Marco Moroni, Danilo Scipio, Pompeo Mannone, Francesca Fabrizi e Massimiliano Violante - potrebbe essere l'occasione giusta per portare all'attenzione della massima carica dello Stato le preoccupazioni del personale Forestale riguardo al proprio futuro lavorativo e professionale, nonchè i rischi derivati dalla militarizzazione forzata sia nei confronti dei dipendenti che dell'attività di prevenzione per la tutela dell'ambiente, strumento senz'altro più efficace rispetto alla mera repressione, tipica delle polizie militari". Oggi, invece, alle 17, i rappresentanti del Corpo saranno ricevuti dal prefetto Francesco Alecci al quale presentano la piattaforma contenente la proposta, alternativa a quella del governo, che prevede il mantenimento delle funzioni e abbandona l'ipotesi di militarizzazione della Forestale. Al Prefetto i rappresentanti sindacali presentano poi la diffida al governo, preparata da un pool di avvocati a livello nazionale, per scongiurare l'accorpamento coi Carabinieri, ritenuto incostituzionale. (fonte www.abruzzoweb.it)

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.