FORESTALE: SINDACATI, MOBILITAZIONE CONTRO ACCORPAMENTO CARABINIERI
- Dettagli
- Sabato, 12 Dicembre 2015
Roma, 12 dic. - (AdnKronos) - «Noi non moriremo militari. Oggi e domani manifestiamo alla Leopolda, la convention del Pd. Mercoledì prossimo protesteremo a Napoli, al convegno nazionale del Corpo forestale dello Stato, e altre iniziative sono in programma da qui a fine anno. La mobilitazione continuerà finché il Governo non rivedrà l'assurdo progetto di accorpamento con l'Arma dei carabinieri». Così, in una nota congiunta, i sindacati dei forestali Sapaf, Ugl, Snf, Fns-Cisl, Cgil e Dirfor. «Non possiamo accettare di essere militarizzati per legge - dicono i segretari generali Marco Moroni, Danilo Scipio, Andrea Laganà, Pompeo Mannone, Francesca Fabrizi e Maurizio Cattoi - per questo abbiamo fatto all'esecutivo Renzi delle proposte alternative che attendono risposte concrete e motivate - sottolineano- nel rispetto di tutti quei forestali che anche in questi giorni di apprensione continuano la loro opera professionale e peculiare di tutela del made in Italy e dell'ambiente in genere». «Siamo orgogliosi della nostra specificità - evidenziano Ugl, Snf, Fns-Cisl, Cgil e Dirfor - che difenderemo in ogni luogo e con ogni mezzo, compresi i ricorsi amministravi e quello alla Corte di Giustizia Europea che abbiamo già pronto se il Governo non ascolterà il nostro grido di allarme - concludono i sindacati del Corpo forestale - la tutela dell'ambiente e dell'agroalimentare non può essere militarizzata».
Leopolda, Sindacati CFS: Non moriremo militari - Oggi e domani manifestiamo a Firenze !
(AGENPARL) – Firenze, 12 dic 2015 – ‘Noi non moriremo militari. Oggi e domani manifestiamo alla Leopolda, la convention del Pd. Mercoledì prossimo protesteremo a Napoli, al convegno nazionale del Corpo forestale dello Stato. Altre iniziative sono in programma da qui a fine anno. La mobilitazione continuerà finchè il Governo non rivedrà l’assurdo progetto di accorpamento con l’Arma dei carabinieri”. E’ quanto affermano, in una nota congiunta, le segreterie nazionali dei sindacati dei forestali Sapaf, Ugl, Snf, Fns-Cisl, Cgil e Dirfor.“Non possiamo accettare di essere militarizzati per legge – dicono i segretari generali Marco Moroni, Danilo Scipio, Andrea Laganà, Pompeo Mannone, Francesca Fabrizi e Maurizio Cattoi -, per questo abbiamo fatto all’Esecutivo Renzi delle proposte alternative che attendono risposte concrete e motivate, nel rispetto di tutti quei forestali che anche in questi giorni di apprensione continuano la loro opera professionale e peculiare di tutela del made in Italy e dell’ambiente in genere”.“Siamo orgogliosi della nostra specificità – concludono Sapaf, Ugl, Snf, Fns-Cisl, Cgil e Dirfor – che difenderemo in ogni luogo e con ogni mezzo, compresi i ricorsi amministravi e quello alla Corte di Giustizia Europea che abbiamo già pronto se il Governo non ascolterà il nostro grido di allarme: la tutela dell’ambiente e dell’agroalimentare non può essere militarizzata!”.