Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Camminata a Pontassieve CONTRO la Militarizzazione del CFS

FORESTALI, CAMMINATA CAMPESTRE A CASA DEL PREMIER RENZI

(ANSA) - Roma, 16 dic - «Il cartello unitario dei sindacati del Corpo forestale dello Stato sta organizzando una camminata per la natura, da Firenze a Pontassieve, per ribadire la netta contrarietà all'ipotesi di militarizzazione del personale». È quanto affermano le segreterie nazionali dei sindacati del Corpo forestale Sapaf, Ugl, Snf, Cgil e Dirfor. «Il Governo deve prendere atto che la stragrande maggioranza del personale non accetterà passivamente di passare dall'ordinamento civile a quello militare, la camminata per la natura servirà per cercare di spiegare le nostre ragioni direttamente al Presidente del Consiglio». «La nostra iniziativa della 'Camminata per la Natura' sarà aperta a tutti gli interlocutori sociali, ambientalisti e sindacali perche' vuole essere un momento di aggregazione nei confronti di una proposta che riteniamo deleteria per l'ambiente, in contrasto con i trattati europei a cui necessariamente l'Italia deve fare riferimento». «La nostra proposta alternativa non viene presa in considerazione dal governo ma la militarizzazione obbligatoria, ammessa solo in tempo di guerra, farà compiere al personale scelte differenti rispetto al transito nei carabinieri», concludono i segretari generali Marco Moroni, Danilo Scipio, Andrea Laganà, Francesca Fabrizi e Maurizio Cattoi.

 

SICUREZZA: SINDACATI FORESTALE ANNUNCIANO ‘CAMMINATA’ A PONTASSIEVE

Roma, 16 dic. (Adnkronos) - "Il cartello unitario dei sindacati del Corpo forestale dello Stato sta organizzando una camminata per la natura, da Firenze a Pontassieve, per ribadire la netta contrarietà all'ipotesi di militarizzazione del personale". È quanto affermano le segreterie nazionali dei sindacati dei forestali Sapaf, Ugl, Snf, Cgil e Dirfor. "Il governo deve prendere atto che la stragrande maggioranza del personale non accetterà passivamente di passare dall'ordinamento civile a quello militare, la camminata per la natura servirà per cercare di spiegare le nostre ragioni direttamente al presidente del consiglio". "La nostra iniziativa della 'Camminata per la Natura' sarà aperta a tutti gli interlocutori sociali, ambientalisti e sindacali perche' vuole essere un momento di aggregazione nei confronti di una proposta che riteniamo deleteria per l'Ambiente, in contrasto con i Trattati europei a cui necessariamente l'Italia deve fare riferimento". "La nostra proposta alternativa non viene presa in considerazione dal Governo, ma laa militarizzazione obbligatoria, ammessa solo in tempo di guerra, farà compiere al personale scelte differenti rispetto al transito nei carabinieri - concludono i segretari generali Marco Moroni, Danilo Scipio, Andrea Laganà, Francesca Fabrizi e Maurizio Cattoi - così che l'unico effetto della riforma sarà quello di aver gettato a mare quasi 200 anni di storia e la professionalità di migliaia di professionisti della sicurezza ambientale ed agroalimentare. E' senzameno contraddittorio mentre si cancella la polizia ambinetale, nella legge di stabilità si approvi un finanziamento di 20 milioni per gli operai forestali della Calabria: quale strategia adotta il Governo!”.


MOBILITAZIONE CORPO FORESTALE CONTRO MILITARIZZAZIONE

Roma, 16 dicembre (AGI) - "Il cartello unitario dei sindacati del Corpo forestale dello Stato sta organizzando una camminata per la natura, da Firenze a Pontassieve, per ribadire la netta contrarietà all'ipotesi di militarizzazione del personale". È quanto si legge in una nota delle segreterie nazionali dei sindacati Sapaf, Ugl, Snf, Cgil e Dirfor a firma Marco Moroni, Danilo Scipio, Andrea Laganà, Francesca Fabrizi e Maurizio Cattoi."Il governo deve prendere atto che la stragrande maggioranza del personale non accetterà passivamente di passare dall'ordinamento civile a quello militare - dicono le organizzazioni -, la camminata per la natura servirà per cercare di spiegare le nostre ragioni direttamente al presidente del consiglio. La nostra iniziativa della 'Camminata per la Natura' sarà aperta a tutti gli interlocutori sociali, ambientalisti e sindacali perche' vuole essere un momento di aggregazione nei confronti di una proposta che riteniamo deleteria. La nostra proposta alternativa non viene presa in considerazione dal Governo, ma la militarizzazione obbligatoria, ammessa solo in tempo di guerra, farà compiere al personale scelte differenti rispetto al transito nei carabinieri - dicono ancora - così che l'unico effetto della riforma sarà quello di aver gettato a mare quasi 200 anni di storia e la professionalità di migliaia di professionisti della sicurezza ambientale ed agroalimentare".

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.