WWF su forestale: fatta scelta più difficile e contraddittoria
- Dettagli
- Sabato, 23 Gennaio 2016
Per il Corpo Forestale dello Stato é stata fatta la "scelta più difficile e contraddittoria". Lo afferma in una nota il WWF, che auspica "importanti correttivi" per garantire le funzioni specialistiche della Forestale. La legge delega, rileva il WWF, "consentiva al governo la possibilità di una riforma radicale della Forestale, senza necessariamente un accorpamento ad altre forze della Polizia. Questa ipotesi, di gran lunga la più ragionevole ed efficace per le esigenze del nostro paese, non è stata presa in considerazione, e il governo ha invece predisposto una norma che di fatto smembra il Corpo". "E' vero - aggiunge l'associazione ambientalista - che la gran parte dei forestali dovrebbero andare nei Carabinieri, ma è altrettanto vero che una parte di competenza andrà alla Guardia di Finanza e che il passaggio ai Carabinieri sarà solo su base volontaria". Un accorpamento specialistico alla Polizia di Stato, che non è un corpo militare, "avrebbe invece permesso il passaggio in blocco di tutto il Corpo Forestale".
Il WWF ribadisce la "massima stima nei confronti dell'Arma dei Carabinieri, riconoscendone il profondo valore e lo straordinario operato", ma ritiene che "le funzioni di controllo e prevenzione ambientale, oltre a quelle di gestione delle Riserve dello Stato, di tutela della biodiversità ed educazione ambientale, avrebbero trovato altrove una più naturale collocazione". L'auspicio del WWF è che "i pareri obbligatori previsti da parte delle Camere e del Consiglio di Stato possano portare ad una serie di correttivi importanti, che salvaguardino non tanto la repressione dei reati ambientali, certamente garantita all'interno dell'Arma dei Carabinieri, ma tutte quelle funzioni specialistiche tra cui, in primis, la gestione delle Riserve Naturali dello Stato, funzioni che rischiano di soccombere rispetto ad altre urgenze".