Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Corpo forestale, Sindacati CFS: rispetto per tutti i forestali non siamo carne da macello

 (AGENPARL) – Roma, 19 feb 216 – “Apprendiamo da un articolo intitolato ‘il pasticcio dei forestali’, comparso ieri sul sito di “Insider – Il Fatto Quotidiano” on line, che il Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, abbia preventivamente deciso di non far transitare quasi 4000 dipendenti dei ruoli del Corpo forestale dello Stato per diverse ragioni tra cui i limiti di età, profili di carriera e l’idoneità fisica, rendendo di fatto inapplicabile l’assorbimento del CFS nell’Arma, fortemente voluto dal Governo nonostante le nostre proteste e le dure critiche di associazioni, partiti, magistratura ed addetti ai lavori”. E’ quanto si legge in una nota a firma dei segretari generali Marco Moroni del SAPAF, Danilo Scipio dell’UGL – CFS, del SNF Andrea Laganà, della FNS-CISL Pompeo Mannone, della CGIL – CFS Francesca Fabrizi, del DIRFOR Maurizio Cattoi. “Se il contenuto dell’articolo fosse confermato, oltre a rivelarsi un clamoroso boomerang per le scelte politiche di Renzi e Madia che vogliono imporre la militarizzazione della tutela ambientale e dei Forestali, ci troveremmo di fronte ad un pericolosissimo caso di dossieraggio oppure ad una fuga di notizie coperte da privacy”. “Raccogliendo il malcontento e la preoccupazione del personale abbiamo chiesto ufficialmente spiegazione al Comandante Generale dell’Arma, Tullio Del Sette, e al Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone, così come abbiamo sottoposto alla attenzione della Procura della Repubblica di Roma eventuali profili penali ed al Garante per la protezione dei dati personali il fraudolento trattamento di dati riservati”.

  1. lettera a Del Sette
  2. lettera a Pignatone
  3. lettera a Soro
  4. lettera a patrone 

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.