Siamo alla frutta? No alla Macedonia! (di Massimiliano Bernini M5S)
- Dettagli
- Venerdì, 19 Febbraio 2016
CORPO FORESTALE DELLO STATO ALLA FRUTTA, ANZI ALLA MACEDONIA!
Abbiamo ricevuto una segnalazione secondo la quale dal Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri, Reparto Logistico, sarebbe stata inoltrata all'Ispettorato Generale del CFS, una "missiva" con la quale l'Addetto per la Difesa dell'Ambasciata Italiana a Skopje (capitale della Macedonia), chiede di valutare la possibilità di cedere a titolo gratuito alla Guardia Forestale Macedone le uniformi che nella prospettiva della riorganizzazione delineata dall'articolo 8 della Legge 7 agosto 2015 n.12 (riforma della PA Renzi&Madia che prevede l'assorbimento del CFS nei Carabinieri), dovessero risultare "esuberanti".Insomma, i "Forestali" sono dati già per "spacciati" e per questo si procede alla "liquidazione totale" del loro equipaggiamento! La gravità di quanto accaduto sta nel fatto che il decreto attuativo della "Riforma della PA", non è ancora passato al vaglio del Parlamento che in linea teorica potrebbe esprimere a maggioranza un parere negativo (il M5S ovviamente si opporrà)!
Tutto ciò dimostra una volta di più, la totale mancanza di rispetto non solo di un Corpo di Polizia storico del quale non si è voluto aspettare neanche il compimento del bicentenario, ma anche del Parlamento Italiano che viene considerato ininfluente o peggio, completamente asservito ai diktat di Renzi. Noi consigliamo vivamente a Renzi, alla Ministra Madia e alle forze di maggioranza, di "non vendere la pelle dell'orso prima di averlo ucciso"! Su questa vicenda presenteremo un'interrogazione parlamentare e come sempre, esprimiamo la massima solidarietà a tutte le Donne e a tutti gli Uomini del Corpo Forestale dello Stato.