Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Sicurezza, sindacati: carabinieri pronti a rimpiazzare 7.000 forestali

(ANSA) - ROMA, 24 FEB - "Apprendiamo non senza sgomento e rabbia che nel corso dell'audizione di ieri presso la Camera dei deputati la dirigenza del Corpo forestale dello Stato, presente ai massimi livelli, abbia candidamente ammesso di aver previsto, nello schema di decreto legislativo, l'assorbimento dei forestali da parte dell'Arma e la copertura economica per rimpiazzare addirittura tutte le 7.043 unità che è previsto diventino carabinieri, se a qualunque titolo non dovessero più transitare". E' quanto dichiarano in una nota i sindacati di categoria Sapaf, Ugl-Cfs, Snf, Cgil-Cfs e Dirfor. Secondo i segretari generali Marco Moroni, Danilo Scipio, Andrea Laganà, Francesca Fabrizi e Maurizio Cattoi, "fermo restando che la stragrande maggioranza del personale non vuole essere militarizzato, il fatto che si sia previsto un meccanismo di reintegro di tutti dipendenti che dovessero essere scartati, basato su nuove assunzioni, non fa altro che avvalorare le notizie diffuse la scorsa settimana" e si chiedono "a questo punto, quale valore possa avere la smentita del comandante generale dell'Arma dei carabinieri, Tullio Del Sette".

 

Corpo forestale, Sindacati: Carabinieri pronti a rimpiazzare tutti i 7000 forestali

 

(AGENPARL) – Roma, 24 feb 2016 – “Apprendiamo non senza sgomento e rabbia che nel corso dell’audizione di ieri presso la Camera dei Deputati la dirigenza del Corpo Forestale dello Stato, presente ai massimi livelli, abbia candidamente ammesso di aver previsto, nello schema di decreto legislativo che prevederà l’assorbimento dei Forestali da parte dell’Arma, la copertura economica per rimpiazzare addirittura tutte le 7.043 unità che è previsto diventino Carabinieri, se a qualunque titolo non dovessero più transitare”. E’ quanto si legge in una nota a firma dei segretari generali Marco Moroni del SAPAF, Danilo Scipio dell’UGL – CFS, del SNF Andrea Laganà, della CGIL – CFS Francesca Fabrizi, del DIRFOR Maurizio Cattoi. “Fermo restando che la stragrande maggioranza del personale non vuole essere militarizzato, il fatto che si sia previsto un meccanismo di reintegro di tutti i dipendenti che dovessero essere scartati, basato su nuove assunzioni, non fa altro che avvalorare la notizie uscita la scorsa settimana sul quotidiano on line ilfattoquotidiano.it circa la decisione discriminatoria e preventiva di non far transitare nell’Arma circa 4.000 Forestali”. “Ci domandiamo, a questo punto, quale valore possa avere la smentita del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Tullio Del Sette, visto che alla precisa domanda dell’On.le Massimiliano Bernini, in Commissione, la dirigenza del CFS ha risposto di aver già previsto l’avvicendamento di tutti i Forestali che verranno scartati”. “Se questa è la grande riforma della sicurezza disegnata dall’accoppiata Renzi – Madia ci sarà molto da temere per il futuro della sicurezza ambientale ed agroalimentare del cittadini e del nostro Paese, perchè si andrà a perdere oltre il 50% di quelle insostituibili professionalità che evidentemente Deputati e Senatori hanno tentato invano di preservare”.

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.