Forestale, l'ultimo giuramento che sconfessa il Governo
- Dettagli
- Mercoledì, 09 Marzo 2016
Sulla conclusione anticipata del corso per Vice Ispettori "Fiume Brembo" del Corpo Forestale dello Stato, prevista da una risoluzione di maggioranza approvata all'unanimità lo scorso ottobre alla Camera in Commissione Agricoltura, il Governo sconfessa di nuovo se stesso, venendo meno agli impegni assunti e mortificando così il lavoro parlamentare. Il provvedimento, proposto proprio dal Pd, impegnava l'Esecutivo a utilizzare il prima possibile sul territorio, in aree critiche come la Terra dei Fuochi o quella colpite dall'emergenza Xylella, i 400 neo vice ispettori del Corpo Forestale dello Stato, che sarebbero usciti dal Corso "Fiume Bembro". E invece il giuramento dei nuovi agenti del CFS si è svolto in questi giorni a Cittaducale, in provincia di Rieti, secondo cioè la scadenza formale e in barba agli impegni assunti con la risoluzione. Era il 15 ottobre 2015, quando il MoVimento 5stelle, pur con un certo scetticismo, decise di votare questa proposta per rafforzare sul territorio nazionale la lotta contro le agromafie e l'emergenza Xylella fastidiosa. I nostri dubbi erano legati a quanto nel frattempo si stava mettendo in atto con la riforma della Pubblica Amministrazione del ministro Madia: l'abolizione del Corpo Forestale dello Stato e la militarizzazione per gran parte dei suoi 7mila agenti con l'assorbimento all'interno dei Carabinieri. Perché infatti un Governo che sta per smantellare la Forestale dovrebbe allo stesso tempo prendere decisioni che ne incentivano l'impiego sul territorio? Non vorremmo che all'epoca, con l'approvazione della risoluzione per l'impiego tempestivo de 400 neo vice ispettori del Cfs, sia stato fatto un uso strumentale per mettere a tacere momentaneamente i malumori dei lavoratori al centro dell'operazione Madia che nel frattempo stava decretando la fine della Forestale... È questo per noi il significato politico del giuramento dei neo vice ispettori del Corso "Fiume Brembo" del Corpo Forestale dello Stato che si è svolto in questi giorni. Probabilmente l'ultimo della Forestale italiana. (deputati M5S Commissione Agricoltura)