CFS, Governo chiarisca su divise 'regalate' dai Carabinieri alla Macedonia
- Dettagli
- Martedì, 05 Aprile 2016
Il Governo chiarisca sul caso delle divise degli agenti del Corpo Forestale dello Stato promesse dalla Repubblica Macedone ai Carabinieri ancora prima che il CFS sia smantellato e assorbito nell'Arma, come previsto dalla Riforma della Pubblica Amministrazione del ministro Madia. È questo, in sintesi, il contenuto dell'interrogazione dei deputati del M5S della Commissione Agricoltura rivolta ai ministeri della Semplificazione, dell'Interno e delle Politiche Agricole. La vicenda è emersa lo scorso 18 marzo grazie a un documento diffuso dal MoVimento 5 Stelle. Si tratta di una nota del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri trasmessa in data 14 gennaio 2016 all'Ispettorato Generale del Corpo Forestale dello Stato avente per oggetto 'Uniformi per le guardia forestali della Repubblica di Macedonia'. Nel testo viene riportata la richiesta con cui l'Addetto per la Difesa dell'Ambasciata d'Italia di Skopje chiede di 'valutare la possibilità di cedere alla Guardia Forestale Macedone - a titolo gratuito - uniformi che, nella prospettiva della riorganizzazione delineata dall'articolo 8 della legge 124 del 7 agosto 2015, dovessero risultare esuberanti rispetto alle esigenze di codesta Amministrazione'. Viene indicato persino il numero delle divise desiderate: 350 unità. È opportuno che l'Arma dei Carabinieri si attivi per dare via materiali che non sono ancora nella sue disponibilità in una fase in cui nemmeno il Governo ha comunicato le cifre definitive della ricollocazioni dei dipendenti della Forestale? Pretendiamo pertanto che l'Esecutivo, e i ministri competenti, dicano se sono a conoscenza di quanto accaduto e se, in merito all'accorpamento del CFS in altra Forza di Polizia, il Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri sia in possesso di documenti o notizie non in possesso degli interroganti.(fonte www.beppegrillo.it)