Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Calabria 2014

25 Giu 2014

Caritas Trapani, quelle richieste "indecenti" in cambio di libertà

Il direttore, don Sergio Librizzi, avrebbe concesso lo status di rifugiato agli immigrati a fronte di prestazioni sessuali.
Mentre barconi pieni di immigrati continuano a sbarcare sulle coste della Sicilia e l’Europa prosegue nell’indifferenza, una brutta storia balza sulle cronache. Don Sergio Librizzi, direttore della Caritas diocesana di Trapani, è stato arrestato ieri dagli agenti della sezione di polizia giudiziaria del Corpo forestale delle Stato, con l’accusa di concussione e violenza sessuale pluriaggravata. Secondo gli inquirenti, infatti, Librizzi avrebbe approfittato del suo ruolo di componente della commissione territoriale di Trapani per il riconoscimento della protezione internazionale per costringere persone che chiedevano asilo a prestazioni sessuali. Le accuse riguardano episodi che vanno dal 2009 ai giorni scorsi. L’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal gip di Trapani su richiesta della procura, è stata eseguita ieri mattina presso la canonica della chiesa di San Pietro, di cui Librizzi è parroco. Il prete “era un componente molto influente della Commissione territoriale di Trapani per il riconoscimento perché da tempo rivestiva tale ruolo”, ha dichiarato il sostituto procuratore di Trapani Paolo Di Sciuva, che ha condotto l’inchiesta: “Abbiamo trovato dei riscontri sull’ipotesi accusatoria”.

continua...

03 Feb 2014

Alle isole con il panino imbottito di cocaina

Gli agenti della sezione pg della Forestale di Trapani hanno arrestato Alberto Sansica, 32 anni, fermato all'imbarcadero degli aliscafi per le isole Egadi, con dieci ''palline'' di cocaina nascoste in un pezzo di filone di pane. Il gip ha convalidato il fermo e ha posto il giovane agli arresti domiciliari. (fonte gazzetta del Sud)

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.