Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Pensioni

PENSIONI: UGL, RIFORMA FORNERO NON SI APPLICHERA' A COMPARTO SICUREZZA

Roma, 6 feb. - (Adnkronos) - ''Esprimiamo soddisfazione per il  fatto che non verra' adottato il nuovo regolamento della riforma delle pensioni al comparto sicurezza-difesa''. E' quanto si legge in una nota del Coordinamento Sicurezza Ugl, organo che riunisce i lavoratori di Polizia di Stato, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco. "In caso contrario si sarebbe trattato di un modo di agire scorretto, perche' questioni di questo tipo non devono essere affrontate da un Parlamento ormai sciolto, e perche' il regolamento di armonizzazione pensionistico del comparto, cosi' come proposto, oltre a penalizzare migliaia di professionisti della sicurezza e la loro specificita', avrebbe creato problemi insuperabili per l'organizzazione operativa'', prosegue la nota. ''Spiace constatare - conclude il comunicato - come da parte del governo sia mancata ancora una volta la volonta' di andare incontro alle esigenze di lavoratori che si occupano della sicurezza dei cittadini e delle istituzioni''.

 

PENSIONI. UGL: BENE STOP RIFORMA COMPARTO SICUREZZA

(DIRE) Roma, 6 feb. - "Esprimiamo soddisfazione per il fatto che non verra' adottato il nuovo regolamento della riforma delle pensioni al comparto sicurezza-difesa". Lo si legge in una nota del Coordinamento Sicurezza Ugl, organo che riunisce i lavoratori di Polizia di Stato, Corpo Forestale dello Stato, Polizia Penitenziaria e Vigili del Fuoco, in cui e' specificato come "in caso contrario si sarebbe trattato di  un modo di agire scorretto, perche' questioni di questo tipo non devono essere affrontate da un Parlamento ormai sciolto, e perche' il regolamento di armonizzazione pensionistico  del comparto, cosi' come proposto, oltre a penalizzare migliaia di professionisti della sicurezza e la loro  specificita', avrebbe creato problemi insuperabili per l'organizzazione operativa". "Spiace constatare- conclude la nota- come da parte del governo sia mancata ancora una volta la volonta' di andare incontro alle esigenze di lavoratori che si occupano della sicurezza dei cittadini e delle istituzioni".

 

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.