Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 


Ill.mo Sig. Ministro,
la scrivente Federazione, maggiormente rappresentativa del personale del Corpo Forestale dello Stato, ha sempre posto grande attenzione alla centralità della famiglia - quale modello su cui si basa la nostra società civile – e quindi all’unità familiare, costantemente perseguita nell’azione di tutela del personale dipendente.

Leggi la lettera

.

Conferimento di onorificenze dell'Ordine "Al merito della Repubblica Italiana" con decreti in data 2 giugno 2008.

Consulta l'elenco

.

(AGI) - Roma, 14 ago. - “Saluto con grande gioia e soddisfazione il successo di un’atleta del Corpo forestale dello Stato ai Giochi Olimpici di Pechino”. Lo ha detto il Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Luca Zaia commentando la vittoria dell’altleta azzurra. “La dedizione allo sport e la preparazione atletica di donne e uomini del Corpo forestale dello Stato - ha aggiunto - portano a risultati sempre piu’ lusinghieri, come nel caso del tiro a volo, disciplina nella quale i Forestali si sono sempre distinti. Il medagliere tricolore, grazie ai Forestali, si arricchisce di una

...

Chiara Cainero ha conquistato la medaglia d'oro nel tiro a volo, specialità Skeet, alle Olimpiadi di Pechino. Al termine di una finale caratterizzata da una fitta pioggia nelle fasi decisive, la 30enne di Udine ha conquistato il quinto oro italiano in questa XXIX edizione dei Giochi Olimpici imponendosi nel primo giro di uno spareggio a tre.
Ottava ai Giochi di Atene 2004, la Cainero - atleta del Corpo Forestale - ha conquistato il titolo olimpico vincendo la finale con 95 piattelli centrati (due su due nello spareggio) dopo avere stabilito il record dei Giochi nei preliminari con 72.

...

Egregio Capo del Corpo,
abbiamo ricevuto la nota del 5 agosto 2008 alla quale riteniamo dover rispondere con alcune nostre considerazioni.
Il criterio da Lei citato nella nota per cui la ripartizione sarebbe stata effettuata in rapporto inverso agli organici presenti nelle varie Regioni, è ovviamente tutto da verificare fermo restando che tale adozione non si evince dalla nota del 9 luglio 2008 con cui sono stati attribuiti i turni di reperibilità alle strutture periferiche...

Leggi tutto il comunicato...

...

Appello straordinario: l'Amministrazione emana una circolare con le date e i moduli di domanda.

Scarica la circolare

Rettifica di date di pubblicazione del Bollettino Ufficiale

Leggi la circolare

"...Com’è prassi, in occasione della celebrazione della Festa di San Giovanni Gualberto vengono assegnate alcune borse di studio a figli di dipendenti che si sono particolarmente distinti nel rendimento scolastico.
Risulta alla scrivente che anche quest’anno – è il secondo consecutivo – sia stato “premiato” il figlio di un dipendente del Comando Regionale di Firenze (o forse di Bologna?) promosso in seconda elementare (!)..."

Leggi il comunicato

.

Egregio Signor Ministro,
con nota prot. 1275 del 1 agosto 2008, il Sig. Capo del Corpo Forestale dello Stato ha inteso giustificare il proprio operato riguardo al mancato coinvolgimento delle OO.SS. nel processo decisionale che ha determinato la ripartizione dei turni di reperibilità tra i vari Comandi Regionali del C.F.S..
È del tutto evidente, dalla semplice lettura dell’articolo 18, comma 2, dell’Accordo Nazionale Quadro, che l’individuazione dei turni di reperibilità non è – come vorrebbe far intendere l’Amministrazione – oggetto di semplice informazione preventiva ma materia soggetta ad

...

"le sottoscritte Organizzazioni Sindacali in rappresentanza della totalità degli operatori del Comparto Sicurezza, hanno appreso che sono state apportate importanti modifiche, durante la conversione in legge, al decreto legge n. 112 del 25 giugno 2008, recante disposizioni urgenti per lo sviluppo economico..."

Leggi la lettera

"Se fino all'estate del 2006 la flotta elicotteri del Corpo Forestale dello Stato contava su una quindicina di velivoli in efficienza, oggi, per incapacita' gestionale e per carenza di risorse economiche, siamo ridotti a non piu' di quattro o cinque velivoli operativi..."

Leggi il comunicato

.

"Signor Presidente, le sottoscritte organizzazioni sindacali e rappresentanze militari, su mandato unanime degli operatori dell’intero Comparto Sicurezza e Difesa manifestano grave preoccupazione per come procedono i lavori per la conversione del decreto governativo n. 112 del 25 giugno 2008, contenente consistenti tagli sulle spese per la sicurezza e per la difesa..."

Leggi il comunicato congiunto

.

SICUREZZA: SINDACATI E COCER, PREOCCUPATI PER TAGLI A RISORSE

Leggi le agenzie di stampa

.

"...IL CRESCENTE DISAGIO ECONOMICO E SOCIALE CHE STA CARATTERIZZANDO IL NOSTRO PAESE PRODUCE EFFETTI ALLARMANTI SULLA VITA DELLE FAMIGLIE E SUL FUNZIONAMENTO DELLE ISTITUZIONI..."

Leggi il rapporto a cura del Coordinamento Sicurezza

.

Nonostante le ripetute rassicurazioni di alcuni esponenti di governo, registriamo che il maxiemendamento governativo al decreto legge 112/2008 sulla manovra finanziaria conferma il volume dei tagli alla sicurezza ed alla difesa previsto dal testo originario.

Leggi il comunicato congiunto

.

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.