Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Forestali contro Carabinieri

“Notizie destituite di ogni fondamento: semplicemente false. Pura disinformazione”. È inusualmente dura la smentita dei Carabinieri a quanto scritto ieri da Insider sulla possibilità che appena tremila dei settemila agenti del Corpo forestale dello Stato verranno effettivamente assorbiti dall’Arma quando, il 1° gennaio 2017, i Forestali verranno sciolti per effetto di un decreto legislativo attualmente all’esame del Parlamento. Giovedì avevamo dato notizia di una riunione riservata dalla quale sarebbe emerso che circa quattromila uomini e donne del CFS si potrebbero trovare in esubero per varie ragioni, oggettive e soggettive: dai profili di carriera, alle condizioni psico-fisiche e altro. Mentre confermiamo la nostra informazione, la smentita dei Carabinieri non sembra aver convinto neppure i sindacati del Corpo, dal Sapaf alla Cgil, dall’Ugl, alla Cisl, all’Snf e al Dirfor. “Se il contenuto dell’articolo fosse confermato, oltre a rivelarsi un clamoroso boomerang per le scelte politiche di Renzi e Madia che vogliono imporre la militarizzazione della tutela ambientale e dei Forestali, ci troveremmo di fronte ad un pericolosissimo caso di dossieraggio oppure ad una fuga di notizie coperte da privacy” scrivono in un comunicato. Le sei sigle sindacali dicono di aver chiesto, raccogliendo il malcontento e la preoccupazione del personale, spiegazioni sia al comandante generale dei Carabinieri, Tullio Del Sette, che a Cesare Patrone, capo del CFS. Annunciano anche un esposto alla Procura della Repubblica e al garante per la protezione dei dati personali, Antonello Soro. “Qualora il contenuto dell’articolo fosse rispondente alla verità potrebbe essere stata perpetrata una gravissima violazione del diritto di privacy dei dipendenti, soprattutto in ordine alle informazioni di tipo sanitario” scrivono a quest’ultimo. (fonte www.ilfattoquotidiano.it)

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.