Notizie
Operai a tempo determinato - Lettera al Sig. Capo di Gabinetto
- Dettagli
- Lunedì, 03 Novembre 2008
om’è noto, la legge 5 aprile 1985, n° 124, autorizza il Corpo Forestale dello Stato ad assumere operai con contratto a tempo determinato per la gestione dei beni dell’ex Azienda di Stato Foreste Demaniali nonché per l’esecuzione di interventi selvicolturali sostenibili per la manutenzione delle aree protette anche ai fini dell’attività di contrasto agli incendi boschivi.
Le procedure di stabilizzazione di cui all’articolo 1, commi dal 247 al 251 della legge 23 dicembre 2005, n° 266, consentiranno la trasformazione del rapporto di lavoro a tempo determinato in contratto a tempo indeterminato per 1.007 operai; tale norma, la cui finalità è quella di eliminare lavoro precario, di fatto, creerà invece disoccupazione: saranno infatti oltre 300 gli operi che, in assenza di stanziamenti finanziari ad hoc, dal prossimo 1° gennaio non avranno più la possibilità di essere impiegati.
Il ricorso alle assunzioni a tempo determinato è di fondamentale importanza per il Corpo Forestale dello Stato, soprattutto alla luce del fatto che alcuni interventi preventivi ed attivi nella lotta agli incendi boschivi è di carattere stagionale.
A ciò si deve aggiungere che a completamento delle procedure di stabilizzazione, l’Amministrazione deve essere autorizzata ad attivare la contrattazione di II livello con la relativa copertura economica, per l’attribuzione dei benefici economici da erogare al personale operaio del C.F.S.
Alla luce di quanto sopra esposto, si chiede l’autorevole intervento della S.V. al fine di sensibilizzare opportunamente il Ministro Zaia affinché possa trovare soluzioni
politiche e normative idonee a sanare le questioni sopra prospettate.