Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Notizie

Comunicato congiunto Ispettorato Generale

Alcuni Uffici dell’Ispettorato generale organizzano il proprio servizio con orari di lavoro che trovano il gradimento del personale ivi impiegato e della stessa Amministrazione. Qualche Sindacato, che non perde l’occasione per cercare di sostituirsi alla stessa Amministrazione, attaccandosi a cavilli burocratici e formalismi di cui evidentemente si ricorda solo in certe circostanze, vuole “legalizzare” il tutto, creando forti nocumenti all’Amministrazione ma soprattutto andando ad incidere negativamente sulle esigenze del personale. Tutto ciò fa credere che laddove si perdono consensi, qualcuno cerca di ricrearne utilizzando sordidi, vergognosi e ripugnanti ricatti. Vorremmo ricordare che certe tipologie di servizio vanno avanti da anni senza che nessun sindacato abbia mai obiettato niente in merito, forse perché prima gli iscritti in tali realtà erano appannaggio di altri e chi come l’UGL e la UIL, nonostante contassero pochissime iscrizioni in tali contesti, mai si sarebbero sognati di “ricattare” il personale per mietere qualche iscrizione, in virtù di una profonda cultura sindacale che, evidentemente, altri non hanno.
Negli uffici a cui ci riferiamo, grazie all’impegno profuso ed ai risultati ottenuti, oggi, le OO.SS. scriventi rappresentano ben oltre la maggioranza del personale sindacalizzato: forse è un duro colpo per chi, troppo attento ad autoproclami ed a politiche clientelari, perde di vista la mera attività sindacale.
A questi sindacati, ma soprattutto ai propri dirigenti (che non faticheranno a riconoscersi in quanto sopra riportato seppur non direttamente nominati per questioni di buon gusto), rivolgiamo il nostro biasimo: tali comportamenti mettono in cattiva luce l’intero movimento sindacale, quello vero, non certo il loro.
Vorremmo che nella ricerca spasmodica della legalità venissero prese in considerazione le esigenze del personale che ha adattato la propria vita al servizio.
Ai colleghi, iscritti e non, interessati da questa raccapricciante vicenda esterniamo la nostra più completa solidarietà: ci stiamo adoperando affinché si riesca a regolarizzare il tutto in modo da non dover erogare un “pizzo”, in termini di iscrizioni sindacali, per poter lavorare in tranquillità.
Queste vicende, seppur tristi, ci aiutano a scoprire la vera natura di alcuni sindacati, e permettono al personale di giudicare, dandogli lo strumento per scegliere in piena libertà se ed a quale sindacato vuol dare forza e fiducia.
In ultimo vorremmo evidenziare che se le scelte dell’Amministrazione venissero condizionate da tali riprovevoli atteggiamenti ci faremo garanti che lo stesso metro venga adottato in tutti gli uffici dell’Ispettorato generale, anche in quelli che vengono dimenticati in forza di iscrizioni sindacali mirate.

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.