Notizie
GENOVA. UGL: PUNTARE A UNIFORMITÀ LIVELLO SICUREZZA
- Dettagli
- Lunedì, 13 Ottobre 2014
Per fronteggiare le emergenze dovute ai casi di calamita' naturali, come quelle verificatesi a Genova, riteniamo necessario mirare all'uniformita' del livello di sicurezza, anziche' continuare a disperdere le poche risorse disponibili per la messa in sicurezza del territorio". E' quanto dichiara il Coordinamento Sicurezza Ugl, organo che riunisce il personale della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, spiegando come "in mancanza di interventi legislativi connessi alla logica, alla conoscenza delle calamita' e alla spending review, continueremo ogni anno a registrare morti, distruzioni e rimpalli di responsabilita', senza che ai cittadini sia garantita la sicurezza attraverso l'uso appropriato dei loro soldi. Come anche l'illogica suddivisione di competenze ancora presente all'interno della Protezione Civile che continua a produrre conflitti istituzionali sulle responsabilita'.
"Pertanto- prosegue- e' arrivato il momento che il Governo si occupi in maniera concreta e incisiva di tutto il sistema sicurezza, dalla prevenzione al soccorso, considerando che di per
se' le tragedie incidono sia in maniera diretta sulla vita delle persone che indirettamente, investendo il sistema produttivo, i redditi, l'integrita' delle strutture e delle infrastrutture e le dinamiche stesse di funzionamento del mercato del lavoro di un'intera nazione".
"Le problematiche relative ai casi di calamita' naturali- conclude- non vanno contrastate con soluzioni tampone o con politiche post-emergenza: e' arrivato il momento di attuare un
vero e proprio disegno che argini in maniera concreta le conseguenze e i disagi che emergenze di questo tipo possono creare sul territorio.(fonte DIRE)