Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Notizie

Corpo Forestale dello Stato, 1400 kg di pasta contraffatta nel barese

È il risultato di un’attività di controllo per la sicurezza e tutela dei prodotti agroalimentari Made in Italy effettuata in una azienda del barese, attiva nella produzione e commercializzazione di paste alimentari secche e fresche. Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno sequestrato circa 1.400 chili di pasta e denunciato il titolare di azienda barese per frode in commercio. È il risultato di un’attività di controllo per la sicurezza e tutela dei prodotti agroalimentari Made in Italy effettuata in una azienda del barese, attiva nella produzione e commercializzazione di paste alimentari secche e fresche, dai Forestali del Comando Regionale della Puglia. Sulle confezioni di pasta secca sottoposte a sequestro, oltre alla presenza di due bandiere italiane - spiegano gli investigatori - era riportata la dicitura "Pasta prodotta con grano duro della Puglia". I forestali ritengono invece che la pasta sia stata realizzata con grano duro extracomunitario proveniente da Messico, Stati Uniti e Canada. Inoltre, durante il controllo, è stata accertata la presenza di pasta priva di informazioni basilari per quanto riguarda l’agroalimentare: il lotto di produzione, la data di scadenza e documentazione idonea per la tracciabilità. Infine, contrariamente a quanto riportato in etichetta, la pasta non era prodotta dalla ditta oggetto del controllo, ma da un altro pastificio di Bari e veniva venduta ad un prezzo raddoppiato rispetto a quello di acquisto.

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.