Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

Notizie

INCENDI, UGL: SOLO 12 VELIVOLI PER COPRIRE LE EMERGENZE

(DIRE) Roma, 5 giu. - "A causa dei tagli lineari alle risorse finanziarie del Corpo Forestale dello Stato nella prossima campagna antincendi boschivi sara' possibile mettere in campo 12 velivoli operativi, che copriranno le aree statisticamente a maggiore rischio, con una capacita' di intervento ridotta pero' di circa il 40 %". A dichiararlo il Segretario Nazionale dell'UGL Corpo Forestale dello Stato Danilo Scipio. "I tagli indiscriminati e non funzionali hanno l'unico effetto di ridurre le capacita' di intervento operativo in un settore particolarmente delicato come quello della sicurezza - chiarisce Scipio - ma sono ben altra cosa rispetto alla lotta agli sprechi, da tutti auspicata, e quindi alla spending review". "Per garantire la sicurezza dei cittadini e preservare il nostro immenso patrimonio naturalistico, occorre invece fare investimenti mirati - prosegue il Segretario - perche' ogni singolo centesimo speso bene rappresenta un importante investimento sul nostro futuro e su quello delle generazioni future". "Per rafforzare il ruolo del Corpo Forestale dello Stato nella lotta alla criminalita' ambientale - conclude il sindacalista - e' necessario preservare la professionalita' di tutti gli operatori e garantirne la piena autonomia operativa, cosa che non potrebbe concretizzarsi con la confluenza nella Polizia di Stato, che per vocazione e cultura, ha altri ambiti di intervento".

 

Ugl: estate a rischio incendi, Solo 12 velivoli per emergenze

Roma, 5 giu. (askanews) - "A causa dei tagli lineari alle risorse finanziarie del Corpo Forestale dello Stato nella prossima campagna antincendi boschivi sarà possibile mettere in campo 12 velivoli operativi, che copriranno le aree statisticamente a maggiore rischio, con una capacità di intervento ridotta però di circa il 40 %". A dichiararlo il segretario nazionale dell'Ugl Corpo Forestale dello Stato, Danilo Scipio. "I tagli indiscriminati e non funzionali hanno l'unico effetto di ridurre le capacità di intervento operativo in un settore particolarmente delicato come quello della sicurezza - chiarisce Scipio - ma sono ben altra cosa rispetto alla lotta agli sprechi, da tutti auspicata, e quindi alla spending review". "Per garantire la sicurezza dei cittadini e preservare il nostro immenso patrimonio naturalistico, occorre invece fare investimenti mirati - prosegue il Segretario - perché ogni singolo centesimo speso bene rappresenta un importante investimento sul nostro futuro e su quello delle generazioni future". "Per rafforzare il ruolo del Corpo Forestale dello Stato nella lotta alla criminalità ambientale - conclude il sindacalista - è necessario preservare la professionalità di tutti gli operatori e garantirne la piena autonomia operativa, cosa che non potrebbe concretizzarsi con la confluenza nella Polizia di Stato, che per vocazione e cultura, ha altri ambiti di intervento".

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.