Permessi degli amministratori locali per la partecipazione al consiglio
Il dipendente appartenente ai consigli comunali, provinciali, metropolitani, delle comunità montane, delle unioni di comuni, nonché ai consigli circoscrizionali o municipali dei comuni con popolazione superiore a 500.000 abitanti, ha diritto di assentarsi dal lavoro per tutta la giornata in cui sono convocati i relativi consigli. Se questi si tengono in orario serale, il dipendente ha diritto di non rientrare in servizio prima delle ore 8 del giorno seguente nonché, qualora i lavori dei consigli si protraggano oltre la mezzanotte, di assentarsi dal lavoro per tutto il giorno seguente la data della seduta.
I suddetti permessi sono retribuiti e i rispettivi oneri sono a carico di questa Amministrazione.
Per l’attribuzione dei permessi in esame, il dipendente è tenuto a documentare con sollecitudine, tramite attestazione dell’ente, le attività svolte e, ove necessario, i relativi tempi di svolgimento.