(AGENPARL) - Roma, 01 apr - Questa mattina si è tenuto il previsto incontro con l’Ufficio Relazioni Sindacali, alla presenza del Capo del Corpo, nel corso del quale è stato illustrato alle OO.SS. il piano di revisione della spesa che l’Amministrazione intenderebbe adottare. Le indicazioni fornite, solo di carattere generale, sono servite ad avere almeno una certezza: per il Corpo Forestale dello Stato la spending review si realizzerà non con i tagli al già esiguo bilancio (dei 496 milioni annui circa il 90% sono spese per il personale), ma attraverso razionalizzazioni nella gestione degli
L'Amministrazione ci ha informato che per l'anno in corso sarà possibile garantire un incremento nella dotazione individuale annua del servizio sostitutivo di mensa, pari a n.10 "buoni pasto" prò-capite.
Da domani - 1 aprile - tutti i martedì e giovedì (dalle ore 10.00 alle 12.30), saranno presenti presso la nostra sede consulenti di fiducia che metteranno a vostra disposizione la loro esperienza e professionalità per assistervi nella compilazione ed elaborazione delle dichiarazioni dei redditi anno 2013. Ovviamente quanti non potessero rivolgersi direttamente al CAF UGL Corpo Forestale dello Stato potranno indirizzarsi presso gli altri Centri di Assistenza Fiscale UGL - operativi su tutto il territorio Nazionale.
(AGENPARL) - Roma, 27 mar "Auspichiamo che alle parole del ministro dell'Interno seguano fatti concreti, perché il sistema sicurezza rischia il collasso, e chiediamo che sulla questione venga fatta chiarezza una volta per tutte, dato che dalle nostre Amministrazioni provengono notizie allarmanti e completamente contrarie alle rassicurazioni di Alfano". Lo dichiara in una nota il Coordinamento Sicurezza Ugl, organo che riunisce il personale della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, commentando l'intervista in cui il ministro
(ASCA) - Roma, 27 mar 2014 - ''Attendiamo ancora di sapere con precisione quando il ministro dell'Interno varra' in commissione Affari costituzionali al Senato per riferire sui tagli alla sicurezza previsti dalla spending review. Non ci interessano annunci. Abbiamo chiesto in diverse interrogazioni di far chiarezza su questi tagli e vogliamo sapere. Ad esempio, se intende chiudere uffici, commissariati, stazioni e caserme delle forze di polizia. Alfano risponda su questo''. Lo dichiara il senatore Maurizio Gasparri (FI).
ROMA (ITALPRESS) - "Plaudiamo alla nomina, con voto unanime, del magistrato Raffaele Cantone a presidente dell'Autorita' dell'anticorruzione". Lo dichiara in una nota il Coordinamento Sicurezza Ugl, organo che riunisce il personale della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, convinto che "grazie alla sua competenza e professionalita', ricoprira' questo importante ruolo con capacita' ed efficienza. Al presidente Cantone - conclude la nota - rivolgiamo i nostri auguri di buon lavoro".
Il prossimo 8 Aprile si riunirà il Consiglio di Amministrazione del CFS. Di seguito l'ordine del giorno.
Il lavoratore può chiedere alla pubblica amministrazione la causa di servizio e il termine di sei mesi comincia a decorrere da quando quest’ultimo ha preso piena coscienza, grazie al certificato medico, dell’aggravamento della propria patologia. Il dipendente pubblico può richiedere, all’amministrazione presso cui lavora, che gli venga riconosciuta l’infermità da causa di servizio: in ogni caso, la domanda deve essere presentata entro sei mesi. Ma tale termine non decorre dal momento in cui è insorta la patologia, bensì da quello (eventualmente successivo) in cui il lavoratore ha acquisito
Roma, 17 mar. (Adnkronos) - ''Ben venga anche l'annunciata razionalizzazione della spesa pubblica, ma al contempo esprimiamo tutta la nostra preoccupazione per i tagli annunciati alla sicurezza, un settore che rischia di non essere piu' in grado di tutelare i cittadini''. Lo sottolinea in una nota il leader di Fi, Silvio Berlusconi.
In allegato il Documento consegnato dal Coordinamento Sicurezza alla Segreteria Generale nel corso del Consiglio Nazionale Ugl tenutosi a Pomezia nei giorni 14 e 15 marzo 2014.
(AGI) - Bologna, 16 mar. - "Faremo di tutto per assicurare ai cittadini la massima sicurezza e non molleremo mai il nostro sostegno alle forze dell'ordine, agli uomini e alle donne in divisa che sono la forza di un grande Paese democratico": e' l'impegno del ministro dell'Interno, Angelino Alfano, intervenuto a Bologna ad un convegno sulla famiglia organizzato dal Nuovo Centrodestra. "Saremo sempre dalla loro parte - ha garantito il titolare del Viminale riferendosi ancora alle forze dell'ordine - e non li abbandoneremo mai come non li abbiamo abbandonati nell'ultima legge di stabilita', nel corso
Roma, 14 mar. - (Adnkronos) - ''Riteniamo pericoloso e fuorviante il tentativo del ministro Alfano di 'ridimensionare' gli effetti dell'annunciata chiusura di numerosi uffici di Polizia sul territorio nazionale''. Cosi' il Coordinamento Sicurezza UGL, organo che riunisce il personale della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, commenta quanto dichiarato dal ministro dell'Interno, Angelino Alfano, nel corso dell'inaugurazione dell'anno accademico della Scuola di perfezionamento delle Forze di Polizia. ''Ci rendiamo conto -
Pagina 16 di 148
Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.