Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 


Pubblichiamo la lettera con la quale la Procura regionale della Corte dei Conti ha chiesto alla scrivente notizie sulla sottoscrizione del Fesi 2014 e la nota di risposta dell'UGL-CFS. L'iniziativa della Corte, del tutto irrituale, sembra dovuta "all'interessamento" di CGIL-CISL e UIL, come candidamente ammesso nel corso dell'incontro con il Sig. Ministro. Purtroppo il livello dell'azione sindacale posta in essere da alcune rappresentanze del personale del C.F.S. ha ormai toccato veramente il fondo e auspichiamo che ciò non comporti danni per il personale che si potrebbero configurare con la

...

(ANSA) - ROMA, 25 LUG - "Tenendo conto dei vincoli di bilancio, mi sto adoperando per anticipare all'autunno lo sblocco stipendiale per il personale del comparto SIcurezza e Difesa". Lo ha detto il ministro della Difesa, Roberta Pinotti, rispondendo al question time. Pinotti si e' detta "consapevole che il blocco colpisce fortemente il personale e mortifica la meritocrazia. E' una situazione insostenibile. Sto lavorando con gli altri ministri interessati alla ricerca di risorse disponibili nei bilanci dei dicasteri impiegabili per anticipare lo sblocco".

Geremia Mancini è il nuovo segretario generale dell’Ugl, eletto con un’ampia maggioranza dal Consiglio nazionale straordinario riunito ieri e oggi a Pomezia, dopo un intenso dibattito nel quale il sindacato è riuscito a rinsaldare le diverse componenti e istanze, gettando così le basi di un nuovo corso dell’Organizzazione sindacale che culminerà nel Congresso Straordinario indetto, secondo quanto previsto dallo Statuto, per il 23 e 24 gennaio 2015.

Ricevuta dal nostro studio legale e da alcuni colleghi, pubblichiamo in allegato una recente sentenza del Consiglio di Stato che sembra smentire quanto affermato dalla Corte stessa in quella precedente del 2007. Che possa essere sfuggita a noi, modesti sindacalisti, una sentenza in adunanza plenaria del 2013, è forse ammissibile, ma che un errore così grossolano possa averlo commesso qualche funzionario molto esperto o un Presidente di Commissione così autorevole è francamente inaccettabile.

  1. leggi tutto
...

Ci eravamo assunti l'impegno di approfondire la questione e così abbiamo fatto. La decisione del Consiglio di Stato 5799/2007, relativa proprio ad un contenzioso amministrativo inerente una procedura concorsuale interna del C.F.S. basata su quiz a risposta multipla, chiarisce che l'anonimato deve essere garanzia di imparzialità del giudizio, ma che tale regola generale non si applica quando l'Amministrazione non ha alcun margine di discrezionalità nella valutazione degli elaborati, come nel caso delle prove concorsuali basate nella soluzione di quesiti a risposta multipla di cui una sola

...

Oggi la fiaccolata per Paolo Borsellino e le altre iniziative, per ricordare. Per esserci.
Ventidue anni fa, era una domenica di luglio. Ero a casa. Faceva caldo. In quei giorni nell’aria c’era come un’atmosfera di strana attesa, come se qualcosa di grosso stesse per accadere. C’era lo sdegno di molti palermitani per la strage di Capaci che meno di due mesi prima aveva dilaniato Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e la sua scorta. A Palermo c’erano state manifestazioni e fiaccolate. I mafiosi, gli assassini, erano tutti fuori, liberi e pronti a scannare i propri nemici. E tutti avevano la

...

L’inspiegabile scelta di limitare al personale le possibilità di mobilità volontaria, utilizzando interpretazioni unilaterali di norme vigenti frutto di un lavoro condiviso, ha davvero colmato la misura; pertanto l’UGL, unitamente alle altre sigle del corpo, ha interrotto le relazioni sindacali. Errori gestionali e di pianificazione delle procedure concorsuali interne, unitamente al blocco del turn over, hanno portato ad una situazione di stallo senza precedenti, che sta imponendo al personale ulteriori sacrifici anche in termini di permanenza lontano dai luoghi di origine oltre che di

...

Decisioni arbitrarie, interpretazioni unilaterali di regolamenti e norme, incapacità gestionale, favoritismi per pochi amici a danno del restante Personale che perdurano ormai da diversi anni, sono solo alcuni degli aspetti che hanno portato le organizzazioni sindacali SAPAF, UGL CFS, FNS-CISL, CGIL-FP e UIL-PA/DIRFOR, in rappresentanza della totalità del Personale, ad abbandonare qualsiasi forma di relazione sindacale con il Corpo forestale dello Stato, e a chiedere un incontro urgente al Ministro Martina che, ricordano le sigle, da quando si è insediato non ha mai incontrato le

...

(AGENPARL) – Roma, 03 lug – Nell’odierna mattinata, si è tenuta la riunione con l’Ufficio Relazioni Sindacali, il Servizio per la gestione delle risorse umane e le Divisioni del personale, per l’individuazione delle sedi da inserire nell’appello ordinario nazionale.   L’Amministrazione si è seduta al tavolo con l’elenco delle sedi per il ruolo agenti – assistenti, il   ruolo operatori – collaboratori ed il ruolo direttivo, tra l’altro fortemente ridotto rispetto alle   indicazioni provenienti dalle sedi decentrate. Purtroppo, si continua a non capire che   l’introduzione delle percentuali di vacanza

...

Vi ricordiamo che sulla "intranet CFS" potete consultare tutte le ricompense al personale - di cui al DPR 201 del 2009 -  deliberate dal Consiglio di Amministrazione fino alla seduta del 18 dicembre 2013.

 

 

Pubblichiamo in allegato le determinazioni adottate dal Consiglio di Amministrazione del C.F.S. nella seduta del 25 giugno 2014.

 

  1. leggi tuttto ...

"Tutte le Federazioni del comparto del pubblico impiego e della sicurezza dell'Ugl proclamano lo stato di agitazione contro una riforma, quella della pubblica amministrazione, ispirata solo ad una logica di tagli lineari alla spesa pubblica". Lo rende noto il vice segretario generale dell'Ugl, Paolo Varesi, aggiungendo come "quello di cui il settore pubblico ha bisogno e' una riforma equa, che semplifichi e produca risparmi eliminando i veri sprechi, senza colpire le professionalita' interne che invece devono essere valorizzate". "I dipendenti pubblici - conclude - che da anni fanno i conti

...

Finalmente il Ministro Martina ha delegato il Capo del Corpo a sottoscrivere l'accordo sul FESI 2014. L'incontro per la sottoscrizione si svolgerà il prossimo 24 giugno. Vi terremo informati.

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.