Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 


Roma, 5 sett. (Adnkronos) - "Non vogliamo scioperare per avere un aumento di stipendio, ma affinché ci venga restituito ciò che ci è stato 'scippato' da quattro anni a questa parte". Così, in una nota, il coordinamento sicurezza Ugl, organo dell'unione del lavoro che riunisce il personale della Polizia di stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, spiega le ragioni della protesta, aggiungendo che "il nostro dissenso trae origine dall'intenzione del Governo di bloccare per un altro anno le retribuzioni nella Pa, e non dalla ben diversa

...

MILANO - Sciopero generale "entro la fine di settembre", "azioni di protesta" in tutta Italia e una "capillare attività di sensibilizzazione" dei cittadini sui rischi ai quali viene esposto il settore. E' il "pacchetto" di iniziative annunciato dai sindacati delle forze dell'ordine e dei vigili del fuoco e dal Cocer interforze (Esercito, Marina, Aeronautica, Carabinieri e Guardia di finanza) "qualora dovesse essere rinnovato il blocco del tetto delle retribuzioni". "Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica - sottolineano sindacati e Cocer - siamo costretti a dichiarare lo

...

(ANSA) - ROMA, 4 SET - "Per la prima volta nella storia della nostra Repubblica siamo costretti,verificata la totale chiusura del Governo ad ascoltare le esigenze delle donne e degli uomini in uniforme per garantire il funzionamento del sistema a tutela della sicurezza, del soccorso pubblico e della difesa del nostro Paese, a dichiarare lo sciopero generale". Lo annunciano i sindacati di polizia ed il Cocer Interforze che si sono riuniti oggi per fare il punto della situazione dopo la dichiarazione del ministro Marianna Madia sul proseguimento del blocco contrattuale. "Qualora nella legge

...

Roma, 4 set. (Adnkronos) - ''Le anticipazioni del ministro  Marianna Madia sull'ipotesi di proroga a tutto il 2015 del blocco  delle retribuzioni suscita il nostro più vivo dissenso. Faremo il possibile per spingere il governo a fare un passo indietro''. E' quanto si legge in una nota del Coordinamento Sicurezza Ugl, organo che riunisce il personale della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco. ''Al congelamento dei contratti della pubblica amministrazione -spiega la nota- si accompagna anche la mancata attribuzione degli stipendi per

...

ROMA (ITALPRESS) - "Auspichiamo che il Parlamento, durante la discussione del disegno di legge di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, sappia cogliere l'occasione per un serio riordino delle funzioni di Polizia in materia ambientale che riconosca il ruolo fondamentale del Corpo Forestale dello Stato nella lotta ai crimini ambientali ed agroalimentari". Lo afferma in una nota il segretario nazionale dell'Ugl Corpo Forestale dello Stato, Danilo Scipio, in vista dell'avvio dell'esame, presso la Commissione Affari costituzionali del Senato, del disegno di legge n. 1577 del Governo,

...

Comunichiamo che in questi ultimi mesi l'Amministrazione ha dato avvio all'acquisto di nuovi automezzi. Più precisamente:

  • 13 Fiat Panda
  • 11 Fiat Panda 4X4
  • 8 Subaru XV 2.0
  • 18 Renault Clio
  • 2 Master Combi Renault
  • 1 Dacia Dokker Van
  • 5 Lancia Delta

Rimaniamo in attesa della competente Commissione Nazionale Automezzi per discutere delle relative forniture.

Nell'Agosto del 2013 avevamo richiesto all'Amministrazione di valutare la possibilità di intervenire affinchè parte dei proventi delle sanzioni CITES emesse dal CFS potessero essere riaccreditate in capitoli di bilancio del nostro Ministero. Oggi ci è stato comunicato che l'Ufficio Legislativo del MIPAAF, opportunamente interessato della questione, ha tentato di inserire una specifica previsione normativa all'articolo 4 del disegno di legge collegato alla Legge di Stabilità 2014. Purtroppo il Ministero dell'Economia, in sede di Commissione Bilancio, ha espresso un parere contrario. Senza

...

ROMA (ITALPRESS) - "Auspichiamo che la nomina di Alessandra Stefani a Vice Capo del Corpo Forestale dello Stato, oltre ad aprire una nuova stagione di relazioni sindacali, contribuisca a rafforzare il ruolo del Corpo in questa particolare fase di cambiamento e riorganizzazione". Lo scrive in una nota il segretario nazionale dell'Ugl Corpo Forestale dello Stato, Danilo Scipio, aggiungendo che "la nomina  decisa ieri dal Cdm, sotto indicazione del  ministro delle Politiche agricole Maurizio Martina, e le parole del Capo del Corpo, Cesare Patrone, mostrano attenzione verso la realizzazione di

...

(AGENPARL) – Roma, 08 ago – Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Consiglio dei Ministri di oggi, su proposta del Ministro Maurizio Martina, ha nominato Alessandra Stefani nuovo Vice Capo del Corpo forestale dello Stato. Attuale Comandante regionale del CFS in Piemonte, Alessandra Stefani ha ricoperto in passato anche il ruolo di comandante regionale in Veneto. Specialista in materia ambientale, forestale e naturalistica, ha esperienza di gestione di emergenze come incendi boschivi e alluvioni, oltre che di coordinamento di attività investigative e di

...

SICUREZZA: SINDACATI E COCER A RENZI, SBLOCCHI RETRIBUZIONI FERME DA 4 ANNI

Roma, 5 ago. (Adnkronos) – “Presidente Renzi, i sindacati e i Co.Ce.R confidano in lei per una parola chiara e definitiva sul grave problema del blocco delle retribuzioni che da quattro anni sta penalizzando drammaticamente il nostro comparto. Questo settore, per le sue caratteristiche e le sue dinamiche, ha risentito della compressione degli stipendi più degli altri ambiti del Pubblico Impiego”. Comincia così l’appello rivolto al presidente del Consiglio dai sindacati e Co.Ce.R. Comparti Sicurezza, Difesa e Soccorso

...

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.