Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 


A causa di sopraggiunti impegni del sig. Ministro, l'incontro con le OO.SS. programmato per il prossimo 17 dicembre è stato anticipato al giorno 16. Vi terremo informati sugli esiti dell'incontro.

(ANSA) - CASERTA, 5 DIC - Un'associazione per delinquere che commercializzava mozzarella DOP contraffatta, rischiosa per la salute umana, è stata scoperta dal Corpo Forestale dello Stato che, nel Casertano, ha arrestato Paolo e Pasquale Marrandino, titolari dell'omonima azienda di allevamenti bufalini e di produzione di mozzarella e i veterinari Andrea e Carmine Russo. Sono accusati, tra l'altro, di associazione per delinquere, commercio di sostanze pericolose per la salute pubblica e per l'alimentazione.

 

(AGENPARL) – Bari, 04 dic  – E’ stata necessaria una piccola task force del Corpo forestale dello Stato, coordinata dal Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale e Forestale del Comando Provinciale di Bari, per eseguire il sequestro di un frantoio oleario, considerato uno dei più grandi d’Europa,  nell’ambito di una indagine condotta su delega della D.D.A. di Bari. Obiettivo centrato dai Forestali i quali, dopo essere entrati in azienda e aver bloccato gli impianti, hanno verificato, nella flagranza, che le acque di vegetazione derivanti dalla lavorazione delle olive venivano smaltite

...

- Istituzione del Servizio CITES Territoriale di Palermo e Catania;
- Istituzione del Nucleo Operativo CITES presso la dogana di Olbia.

  1. leggi tutto ....

Vi informiamo che l'Amministrazione ha stipulato una nuova convenzione con NTV Italo Treno. La Convenzione prevede uno sconto del 10% sia sulla tariffa base che sulla economy, per tutti i dipendenti C.F.S. e loro familiari di primo grado. Per maggiori info sulla convenzione vi invitiamo a visitare lo spazio dedicato nell'area Convenzioni della rete INTRANET.

(AGENPARL) – Roma, 25 nov – Si è tenuto oggi, presso l’Ispettorato Generale del Corpo forestale dello Stato l’incontro, tra don Luigi Ciotti Presidente dell’Associazione Libera e Cesare Patrone  Capo del Corpo forestale dello Stato,  in cui è stato rinnovato l’accordo di collaborazione per promuovere la cultura della legalità in Italia attraverso campagne di sensibilizzazione, iniziative e progetti che vedranno l’impiego di persone e risorse. In particolare si fa riferimento alla difesa del patrimonio agro-forestale e agro-ambientale italiano da tutte le forme di illegalità, con una

...

Bari, 20 novembre 2014 - Sei persone, rappresentanti legali di aziende, sono state denunciate all’Autorità Giudiziaria per ricettazione, due di Ruvo di Puglia, due di Trani una di Reggio Emilia e una di Roma. Il personale del Corpo forestale dello Stato del Comando Regionale Puglia, nel corso di un’attività di controllo in due aziende di Ruvo di Puglia (BA) esercenti l’attività di vendita all’ingrosso di prodotti alimentari hanno rinvenuto circa 1.600 Kg di Parmigiano Reggiano Dop, che era stato rubato nel mese di settembre ad un’azienda di Parma. Il prodotto, già sequestrato dai Forestali del

...

Siena, 19 nov. (AdnKronos) - Il Corpo Forestale dello Stato di Montepulciano e Sarteano, durante un controllo al casello autostradale di Bettolle, ha operato un sequestro di oltre 12.000 litri di olio dichiarato come “extra vergine di oliva - 100 % italiano - campagna 2014 - 2015”, proveniente da un’azienda olearia con sede in Puglia. Il sequestro si è reso necessario per la mancanza dei prescritti requisiti di rintracciabilità documentale del prodotto oggetto di accertamento. Dalle verifiche condotte, infatti, sono emerse varie e sostanziali irregolarità nella compilazione del documento di

...

(AGENPARL) – Ancona, 14 nov –  Addestravano cani a combattere contro i cinghiali. Denunciati all’Autorità Giudiziaria per il delitto di maltrattamento di animali sette persone, tra cui allevatori, proprietari di cani di razza Dogo Argentino residenti in Lombardia, Umbria e Marche alcuni dei quali registravano con telecamere e cellulari il combattimento. Questo il risultato di una lunga indagine durata sei mesi diretta dalla Procura della Repubblica di Urbino e condotta dal personale del Corpo forestale dello Stato dei Nuclei Investigativi di Polizia Ambientale e Forestale di Pesaro Urbino,

...

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.