Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 


La Scuola di polizia di Spoleto ripartirà nei suoi compiti di formazione al servizio delle forze dell’ordine. E’ quanto può anticipare TuttOggi alla luce di alcune indiscrezioni trapelate già nel pomeriggio di ieri dal Viminale dove i vertici del dicastero hanno completato uno studio per far ripartire l’istituto di viale Trento e Trieste, le cui attività procedevano ‘a singhiozzo’. A quanto è dato sapere, infatti, la scuola della città del festival ospiterà a breve un corso semestrale per la formazione di circa 200 unità del Corpo forestale dello Stato (non è possibile al momento sapere se si

...

CASTEL VOLTURNO - Faranno gli chef dei pappagalli esotici confiscati alla camorra. Sono i ragazzi dell'Associazione italiana persone down, che dal 14 gennaio, mercoledì prossimo, cominceranno la loro esperienza di volontariato a Castel Volturno, nella riserva naturale gestita dal Corpo Forestale dello Stato, impegnati in attività di controllo del territorio e di educazione ambientale con le scuole. È il progetto "Volontari stellati per la natura" promosso dall'ufficio per la biodiversità della Guardia Forestale in collaborazione con l'Associazione italiana persone down. "È un progetto

...

FROSINONE - Sequestrate in Ciociaria numerose confezioni di condimenti aromatizzati a base di miscela di olio extravergine di oliva comunitaria etichettate come prodotto italiano. Il sequestro è stato fatto dagli agenti del Nucleo Agroalimentare e Forestale (Naf) del Comando provinciale di Frosinone nell'ambito di un controllo sulla tracciabilità degli oli di oliva. Stando alla ricostruzione del Corpo Forestale, un'azienda ciociara avrebbe confezionato e commercializzato olio di provenienza estera con falsa attestazione di origine italiana.

"Dichiarare di aver innalzato il livello di sicurezza nel nostro Paese equivale a voler vendere la Fontana di Trevi agli italiani". Questo il commento di Danilo Scipio,  Responsabile del Coordinamento Sicurezza UGL, alle parole del Ministro Alfano. "L'ultimo quinquennio di tagli lineari e di blocco del turn over - chiarisce il sindacalista - hanno messo a dura prova l'intero sistema sicurezza, visto che gli stanziamenti sono stati ridotti per oltre 5 miliardi di euro e gli organici delle forze di polizia, oltre ad avere una età media troppo elevata, sono in deficit complessivamente per circa

...

Maxi-operazione della Forestale a Chieti e Pescara. Cinque misure cautelari, 18 avvisi di garanzia, sequestri per equivalente di 3 milioni di euro e sequestrati oltre 400 mila metri cubi di materiale. Sono i primi risultati di un'indagine diretta dalla Direzione distrettuale antimafia de L'Aquila che riguardano reati come traffico illecito di rifiuti speciali e discarica abusiva. Quattro imprenditori ai domiciliari ed una misura interdittiva del divieto temporaneo di esercitare imprese. Nell'operazione sono stati impegnati 100 forestali, 30 pattuglie operative e un elicottero. Per i dettagli

...

Balsorano (AQ) - Nell’ambito dei controlli sul corretto esercizio dell’attività di caccia disposti e coordinati dal Comandante Provinciale  Nevio Savini, il Comando Stazione Forestale di Balsorano a seguito di una intensa e prolungata attività di controllo e di appostamento ha denunciato tale B.D. residente in San Vincenzo Valle Roveto per l’uccisione di due caprioli. In particolare i forestali del Comando Stazione, al comando del Vice Ispettore Mauro D’Innocenzo, dopo aver proceduto al controllo di un mezzo sospetto, hanno esteso l’ispezione all’interno di un locale nella disponibilità del

...

Il responsabile del Coordinamento Sicurezza UGL, Danilo Scipio, commenta le dichiarazionidel presidente del Veneto Luca Zaia sui concorsi per l’assunzione di militari e forestali. Se il governatore del Veneto Luca Zaia pensa veramente che basta prendere un dipendente pubblico in esubero e vestirlo con una divisa per fare nuovi poliziotti, forestali o militari vuol dire che il livello della politica ha veramente toccato il fondo. I concorsi per l’ingresso nelle forze armate e nelle forze di polizia oltre a rappresentare una importante opportunità di lavoro per i giovani che nessun governo o

...

Circa 60 tonnellate di prodotti alimentari scaduti o mal conservati sono stati sequestrati nell'ambito dell'operazione 'Natale a tavola 2014' per la sicurezza agroalimentare, effettuata dal comando regionale per la Puglia del Corpo forestale dello Stato, che ha portato a sei denunce e multe per circa 40mila euro. I sei indagati, rappresentanti legali di aziende alimentari di Bari, Brindisi, Terlizzi, Andria e Trani, tutti con precedenti penali, detenevano o commercializzavano alimenti in condizioni igieniche carenti e in cattivo stato di conservazione, prodotti scaduti pronti ad essere utilizzati

...

Disposto il sequestro preventivo dell’allevamento Vignola dei Conti di Vergato. Sarà l’Ente nazionale per la protezioni animali di Bologna a vigilare, d’ora in avanti, sul benessere e sulla movimentazione dei 117 cani di proprietà di Alberto Veronesi, il titolare dell’allevamento pluripremiato di Vergato soprannominato “l’Allevamento degli orrori” a causa delle morti sospette che si sarebbero verificate al suo interno. Decine di cani, cioè, in apparenza sani, soppressi perché non abbastanza perfetti da vincere un concorso di bellezza, e poi sepolti in fosse comuni scavate all’interno del

...

"Per colpa dell'inefficienza della Funzione Pubblica il concorso da allievo agente del Corpo Forestale dello Stato quest'anno non potrà essere bandito". Così il Segretario Nazionale dell'UGL Corpo Forestale dello Stato Danilo Scipio. "Alla richiesta di rimodulazione della spesa avanzata dall'Amministrazione nel mese di settembre, il ministero dell'Economia, pur in fase di elaborazione della legge di stabilità, ha risposto positivamente già da tempo - spiega il sindacalista - la Funzione Pubblica incredibilmente ancora no". Un ritardo ingiustificabile ed imperdonabile, considerando che ha

...

(AGENPARL) – Roma, 15 dic – La Commissione parlamentare d’inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti, presieduta dall’onorevole Alessandro Bratti, ha audito oggi il Comandante del Corpo forestale dello Stato Cesare Patrone, accompagnato dal Comandante regionale per la Campania Sergio Costa e dal Comandante provinciale di Latina  Giuseppe Persi. Il Comandante Patrone ha illustrato lo stato attuale del Corpo, evidenziando come sia stato sviluppato negli ultimi anni uno protocollo specifico per la lotta agli illeciti ambientali, particolarmente importante anche per la difesa del

...

Pubblichiamo di seguito una interessante ordinanza del TAR Brescia che riconosce che il diritto al trasferimento ai sensi della L. 104/92 non può essere negato in presenza di posto vacante nella sede richiesta. Questa è l'ennesima dimostrazione che le modalità con le quali l'Amministrazione tratta la materia vanno assolutamente riviste perchè non in linea con il dettato normativo e le numerose circolari applicative emanate dalla Funzione Pubblica sulla materia. Auspichiamo pertanto, come già richiesto dall'UGL al Vice Capo del Corpo, che si affronti senza ulteriori ritardi questa annosa

...

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.