Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 


Lunedi 16 marzo, alle ore 17, presso il Salone della Università Telematica PEGASO di Napoli si svolgerà un interessante Convegno - organizzato dall'Associazione "Nuove Socialita'" - sul tema: "La Sicurezza ... Un Diritto". In allegato la locandina con il programma dell'evento.

  1. leggi tutto ...

Prosegue in Commissione Affari Costituzionali del Senato la discussione del DDL 1577. Ieri, 11 Marzo, è stato riformulato in un nuovo testo un subemendamento inerente il CFS che va a modificare quello del Relatore del provvedimento Sen. Pagliari. In allegato il testo.

  1.  leggi tutto ...

Vi informiamo che il prossimo 18 marzo si riunirà il Consiglio di Amministrazione del C.F.S. per la trattazione degli argomenti iscritti nell'allegato ordine del giorno.

 

  1. leggi tutto ...

 

E’ ripresa la discussione del DDL 1577 (Riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche) in Commissione Affari Costituzionali del Senato.
Per opportuna conoscenza informiamo che la Commissione Bilancio in data 5 Marzo in riferimento all’emendamento 7.501 (Pagliari) inerente il CFS ha dichiarato: “Rispetto all'emendamento 7.501, occorre valutare le eventuali conseguenze finanziarie dell'operazione di trasformazione del Corpo forestale dello Stato, con il possibile assorbimento in altri enti.” Vi terremo aggiornati

...

Roma - 6 mar (Prima Pagina News) Alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, verrà celebrata sabato 7 marzo alle ore 11.00 al Palazzo del Quirinale la "Giornata Internazionale della Donna" dedicata quest'anno al tema "Donne per la Terra". Nel corso della manifestazione, condotta da Sveva Sagramola e trasmessa in diretta su Rai Tre, interverranno il Ministro dell'Istruzione Stefania Giannini, il Ministro dell'Ambiente Gian Luca Galletti e verranno consegnate le onorificenze dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Al termine il Presidente della Repubblica

...

Vi informiamo che il prossimo 10 marzo si riunirà il Consiglio di Amministrazione del C.F.S. per la trattazione degli argomenti iscritti nell'allegato ordine del giorno.

 

  1. leggi tutto ...
  2. i precedenti ...

(AGI) - Bari, 5 mar - Il sequestro penale di circa 700 chilogrammi di salumi e formaggi in un deposito di prodotti agroalimentari nel Barese e' stato effettuato dal personale del Comando Regionale Puglia del Corpo forestale dello Stato nel corso di un'attivita' di controllo per la sicurezza e tutela dei prodotti agroalimentari. Durante il sopralluogo, hanno verificato che il deposito, oltre a non essere autorizzato dall'USL competente, era in condizioni igienico sanitarie e strutturali molto scadenti e commercializzava prodotti alimentari deperibili conservati da molti giorni a temperatura

...

Al fine di intensificare l'azione di contrasto alle attività illecite di gestione dei rifiuti, con particolare riferimento al territorio campano, il Corpo forestale dello Stato è interconnesso al Sistema informatico di tracciabilità dei rifiuti (SISTRI). È quanto dispone il decreto 15 gennaio 2015 del ministero dell'Ambiente (di concerto con il ministero delle Politiche agricole), pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.48 del 27 febbraio 2015. Il provvedimento stabilisce che il Corpo forestale dello Stato opera in stretto collegamento con il Ministero dell'ambiente assicurando

...

Genova - Per molto tempo le banchine di Calata Bettolo sono state riempite con rifiuti illeciti. Questo è accaduto perchè una delle zone più importanti del porto di Genova, dice il Corpo Forestale, era una sorta di terra di nessuno, dove «non c’erano controlli in entrata e in uscita» e passare inosservati era di una facilità disarmante. Così è accaduto che il cantiere dei riempimenti più significativi degli ultimi anni sia stato alla mercé di un gruppo di ditte che falsificava gli ingressi e aveva trasformato il sito in una discarica abusiva. Ma quello che è ancora più preoccupante in questa

...

È il risultato di un’attività di controllo per la sicurezza e tutela dei prodotti agroalimentari Made in Italy effettuata in una azienda del barese, attiva nella produzione e commercializzazione di paste alimentari secche e fresche. Gli uomini del Corpo Forestale dello Stato hanno sequestrato circa 1.400 chili di pasta e denunciato il titolare di azienda barese per frode in commercio. È il risultato di un’attività di controllo per la sicurezza e tutela dei prodotti agroalimentari Made in Italy effettuata in una azienda del barese, attiva nella produzione e commercializzazione di paste

...

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.