Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 


Per fronteggiare le emergenze dovute ai casi di calamita' naturali, come quelle verificatesi a Genova, riteniamo necessario mirare all'uniformita' del livello di sicurezza, anziche' continuare a disperdere le poche risorse disponibili per la messa in sicurezza del territorio". E' quanto dichiara il Coordinamento Sicurezza Ugl, organo che riunisce il personale della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco, spiegando come "in mancanza di interventi legislativi connessi alla logica, alla conoscenza delle calamita' e alla spending

...

Raffica di sequestri di prodotti alimentari contraffatti. Sono ormai quotidiane le azioni della Forestale che portano alla luce un vero e proprio allarme per il tessuto produttivo italiano. A fare la sintesi è la Coldiretti, con un dato eloquente: il fatturato della contraffazione alimentare in Italia supera il miliardo di euro. L'ultimo maxisequestro oggi a Terni. Scoperte in un magazzino circa 3.500 bottiglie di falso whisky e Scotch whisky, e denunciate tre persone alla Procura della Repubblica di Terni per frode in commercio e vendita di sostanze alcoliche contraffatte. L'operazione

...

(ANSA) - ROMA, 7 OTT - Il positivo esito della vertenza sui tetti salariali di forze di polizia e militari "si è potuto ottenere grazie al senso di responsabilità istituzionale, alla ricercata compattezza ed alla determinazione che i sindacati e i Cocer hanno dimostrato di fronte all'apertura al confronto da parte del Governo ed alla sensibilità dell'Esecutivo, che ha così posto fine a quella che veniva considerata come una autentica ingiustizia da parte di tutto il personale in divisa". Lo dichiarano, in una nota congiunta, i sindacati del comparto sicurezza ed i Cocer. "Al termine

...

Roma, 7 ott. (TMNews) - Nella legge di stabilità ci sarà un miliardo di euro per lo sblocco degli stipendi delle forze dell'ordine a partire dal prossimo 1 gennaio. E' la rassicurazione data dal presidente del Consiglio, Matteo Renzi, ai sindacati del comparto sicurezza durante l'inconto di oggi a Palazzo Chigi. Secondo quanto riferito da alcuni partecipanti all'incontro, Renzi ha chiesto in cambio un impegno in tema di razionalizzazione delle forze di polizia. I sindacati, al termine dell'incontro, hanno mostrato soddisfazione, anche se non è mancato chi ha sottolineato la mancata

...

Il blocco del tetto retributivo dal 2015 non riguarderà più i Forestali. Ciò grazie all’azione caparbia e coscienziosa di chi, unitamente alle altre OO.SS. e rappresentanze del Comparto Sicurezza, Difesa e Soccorso Pubblico, si è battuto per raggiungere questo importante risultato. Con lo stipendio di gennaio verranno finalmente corrisposti gli assegni di funzione, i maggiori emolumenti per le progressioni di carriera, etc. etc.. nel frattempo si sta lavorando per cercare di anticipare lo sblocco! La settimana prossima potrebbe trovarsi una soluzione che consenta di anticipare tale sblocco

...

(ANSA) - ROMA, 7 OTT - Lo sblocco del tetto salariale delle forze di polizia e dei militari sara' contenuto nella legge di stabilita' che verra' approvata dal Consiglio dei ministri il prossimo 15 ottobre. Lo ha detto, a quanto riferiscono fonti sindacali, il premier Matteo Renzi ai sindacati di polizia e ai Cocer nel corso della riunione di Palazzo Chigi. L'articolato e' pronto, ha rassicurato Renzi.

(ANSA) - ROMA, 7 OTT - Il Governo vuole sbloccare il tetto salariale delle forze dell'ordine e dei militari dal 2015 in maniera strutturale. Lo ha comunicato, a quanto si apprende, il premier Matteo Renzi incontrando a Palazzo Chigi i sindacati ed i Cocer. Il ministro dell'Interno, Angelino Alfano ha aggiunto che si lavora anche per anticipare a dicembre lo sblocco.

(ANSA) - ROMA, 7 OTT - "Io ho da tempo fatto una battaglia perche' il Governo incontrasse le forze dell'ordine cosa che avverra' questa mattina perche' noi, io, il Viminale, siamo tutti dalla parte delle forze dell'ordine". Lo afferma il ministro dell'Interno, Angelino Alfano, ai microfoni di Rtl 102.5."La struttura di questo Ministero e' al servizio del Paese ed e' il motivo - ha aggiunto Alfano - per cui mi sono battuto per il superamento dei  tetti stipendiali e questo e' un argomento fondamentale, perche' nessuna regola potra' abbattere i livelli di sicurezza. Non potra' esserci alcuna

...

Incontro alle 10 a Palazzo Chigi - su riconoscimento specificita' non si torna indietro.
Roma, 6 ott. (AdnKronos) - L'appuntamento è per le 10, a Palazzo Chigi. Sindacati di Polizia e Cocer incontreranno il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, convocati sulla questione dello sblocco stipendiale per il comparto sicurezza e difesa. Non si tratta di un rinnovo contrattuale -fanno notare le sigle sindacali- ma delle indennità collegate alle anzianità di servizio e degli adeguamenti salariali per le promozioni. Al tavolo con il premier, dalla parte del governo ci saranno i ministri

...

Intendiamo rassicurare il personale sul fatto che l'UGL, a differenza di altri, non ha promosso nè favorito alcun ricorso e nè tantomeno un controricorso sulla modalità di espletamento della prova scritta del concorso interno a 199 posti da vice ispettore. Chi sostiene il contrario mente sapendo di mentire. Un gruppo di colleghi - tra cui alcuni dirigenti UGL, ma non solo - ha deciso di rivolgersi allo studio Galletti, a titolo esclusivamente personale, per poter essere rappresentati nel contenzioso. Tale e quale a ció che è successo al SAPAF, che ha visto un gruppo di suoi dirigenti

...

Roma, 3 ott. (AdnKronos) - "La priorità è lo sblocco del tetto retributivo''. Così Danilo Scipio, responsabile del coordinamento Sicurezza Ugl, in un'intervista all'Ugl tv. ''Attendiamo da anni una risposta a riguardo", spiega il sindacalista, sottolineando che "il comparto sicurezza è da anni penalizzato e paralizzato da tagli e continui sacrifici''. Guarda l'intervista

...

Si e' svolto quest'oggi, presso gli uffici dei gruppi parlamentari della Camera dei deputati, un incontro tra Forza Italia e i rappresentanti dei Cocer delle forze armate e dei sindacati delle forze di sicurezza. All'incontro hanno preso parte il capogruppo azzurro a Montecitorio, Renato Brunetta, il vice presidente del Senato, Maurizio Gasparri, il presidente della Commissione Difesa della Camera, Elio Vito, e il capogruppo di Forza Italia in Commissione Bilancio a Montecitorio, Rocco Palese. Forza Italia conferma gli impegni presi gia' la scorsa settimana durante l'incontro con il

...

(ANSA) - ROMA, 25 SET - La possibilità annunciata ieri in Parlamento dal ministro dell'Interno Angelino Alfano di sbloccare gli stipendi dei poliziotti e dei militari negli ultimi mesi del 2014 "rappresenterebbe un ulteriore segnale di vicinanza alle donne e agli uomini" in divisa, in un momento in cui "il paese chiede maggiore impegno e sacrifici per arginare e contrastare" il terrorismo e la criminalità e "per contribuire alle azioni militari nel quadro di interventi congiunti ad altri Paesi alleati". Lo affermano in una nota diverse sigle sindacali del Comparto Sicurezza - Siulp,

...

(DIRE) Roma, 24 set. - "Questo sara' l'anno in cui sbloccheremo" i salari delle forze dell'ordine. Lo assicura il ministro dell'Interno Angelino Alfano, nel corso di una audizione in commissione Cultura. "I soldi necessariamente li troveremo -aggiunge- e per alcune situazioni troveremo i soldi a partire da alcuni mesi finali del 2014, quindi ancora prima di quanto fin qui abbiamo detto". Il 7 ottobre i sindacati di polizia saranno ricevuti a palazzo Chigi da Matteo Renzi e altri rappresentanti del governo. "Quel giorno- dice ancora Alfano- comunicheremo le coperture che saranno solide e

...

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.