Il 7 novembre u.s. il Capo del Corpo Ing. Cesare Patrone, e il Procuratore Nazionale Antimafia Dott. Franco Roberti, hanno firmato il protocollo d’intesa per il coordinamento delle indagini nei procedimenti per reati di criminalità organizzata, che fa seguito a quello sottoscritto il 23 aprile 2012, ora rinnovato alla luce dei positivi risultati ottenuti. L’accordo prevede la collaborazione in tema di lotta agli illeciti nell’ambito dello smaltimento illegale dei rifiuti, nonché di sicurezza agroalimentare e di contrasto ai crimini ambientali.
GEAPRESS – Intervento del Nucleo Ivestigativo di Polizia Ambientale e Forestale del Comando Provinciale di Benevento, su delegata dalla Procura della Repubblica di Benevento, nell’ambito di una vasta attività in materia ambientale. Sono in corso una serie di sequestri probatori in diversi Comuni dell’area sannita, finalizzati al rinvenimento di rifiuti tombati. Le operazioni di scavo, comunica la Forestale, hanno avuto inizio ormai da diversi giorni, nei comuni di Morcone, Tocco Caudio e Sant’Agata de’ Goti. Proprio in quest’ultima località il rinvenimento di rifiuti ha avuto quello che il Corpo
(AGI) - Firenze, 5 nov. - Un elicottero del Corpo Forestale dello Stato sta traendo in salvo 6 abitanti che vivevano di alcune case rimaste isolate. Impegnati nelle operazioni di soccorso 30 unita', 12 automezzi e un elicottero bimotore AB 412. Un dispositivo messo in piedi per assistere la popolazione, prestare soccorso nelle case isolate dalle acque, mettere in salvo le persone in pericolo, eseguire il monitoraggio continuo degli eventi a Massa Carara e provincia. Altre alluvioni, spiegano dalla Forestale, anche se di minor portata stanno interessando il territorio della Lunigiana dove sono
(AGENPARL) – Roma, 30 ott – I due giorni di lavori del Consiglio Nazionale UGL di Montesilvano non hanno portato all’elezione del nuovo segretario generale, poiché nessuno dei due candidati ha raggiunto i 2/3 dei voti necessari per essere legittimamente proclamati vincitori. Dal Consiglio però si è levata forte la richiesta di tenere fuori la politica dal Sindacato, ed il risultato è stato che il candidato sostenuto fortemente dall’On. Polverini non ha raggiunto il quorum necessario. Dopo le deludenti performance degli ultimi due segretari generali, caldeggiati proprio dall’On. Polverini, è stato
La più grande operazione in Italia, tutti gli esemplari alla Lav.(ANSA) - CAGLIARI, 24 OTT - In Sardegna il più grande sequestro di animali da circo in Italia. Gli agenti del Corpo forestale dello Stato e la Lav si sono presentati a Sassari e Tortolì per liberarli, per portali via da gabbie e tendoni dove erano costretti ad esibirsi lontani dal loro habitat: 19 animali, fra cui una leonessa, un lama peruviano, un cammello, un pappagallo Ara, due dromedari, una zebra e uno zebrallo, un incrocio tra una zebra e un cavallo, sono stati prelevati dal circo Martin Show e dal circo Krones.
Vi informiamo che il prossimo 4 novembre si terrà una riunione con l'Ufficio Relazioni Sindacali nel corso della quale verranno chiariti gli aspetti amministrativi e di servizio inerenti il personale appartenente ai ruoli del CFS ammesso a frequentare il prossimo corso di formazione per vice ispettori. Invitiamo pertanto tutti i colleghi interessati a far pervenire via email eventuali richieste di delucidazioni che porteremo prontamente all'attenzione dell'Amministrazione.
Un totale di 130mila ettari di superficie che ospitano il 20% delle specie vegetali considerate a rischio di conservazione in Italia, 18 specie di mammiferi a rischio estinzione tra cui orso, lupo, lontra, stambecco e lince, e in cui nidifica il 70% delle 188 specie protette di uccelli. E' il bilancio di un vero e proprio scrigno di biodiversità, quello rappresentato dalle 130 riserve naturali gestite dal Corpo forestale dello Stato che contribuiscono, insieme al sistema di aree protette statali e locali, a fare dell'Italia il Paese con la più alta biodiversità in Europa. La gestione da parte
Di seguito il resoconto dell'incontro avuto questa mattina tra CFS e Presidente della Repubblica al Quirinale.
Si svolgeranno mercoledì 15 ottobre alle ore 9.30, presso il Parlamentino Foreste del Corpo forestale dello Stato in via Giosuè Carducci n° 5, le celebrazioni per il 192° Annuale di Fondazione del Corpo forestale dello Stato. La cerimonia ufficiale, in stile sobrio conforme alle attuali disposizioni in materia, si terrà alla presenza del Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali, Maurizio Martina e del Capo del Corpo forestale dello Stato, Cesare Patrone. Le celebrazioni avranno inizio il 14 ottobre con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano che riceverà in udienza
Pagina 9 di 148
Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.