Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

18 Lug 2014

Intervista al Ministro Martina

Di seguito l'intervista al Ministro Martina - pubblicata su "IL FORESTALE" - dove parla del lavoro del C.F.S. come strategico e fondamentale per tutti i cittadini italiani.

 

  1. leggi tutto ...
12 Lug 2014

FORESTALE: UGL, PREOCCUPANTE TENTATIVO GOVERNO DI SOPPRIMERE IL CORPO

Roma, 12 lug. (Adnkronos) - ''Registriamo con fastidio e  preoccupazione l'ennesimo tentativo politico di sopprimere il Corpo  forestale dello Stato, messo in atto dal premier Renzi nel corso del consiglio dei ministri''. Lo dichiara il segretario nazionale dell'Ugl Corpo Forestale dello Stato, Danilo Scipio, spiegando che ''ci sarebbe molto da fare sulla riorganizzazione e la razionalizzazione delle  Forze di Polizia, ma il governo ha scelto la strada breve tipica di chi ama solo fare proclami: eliminare l'amministrazione più piccola  per poter sbandierare ai quattro venti un risultato che in realtà è  solo apparenza''. A giudizio del sindacalista, ''il 90 per cento del bilancio  complessivo del Corpo forestale, infatti, viene impiegato per i costi  del personale, quindi l'accorpamento con la Polizia genererebbe un  risparmio risibile, che avrebbe il solo effetto di privare il Paese  dell'unica forza specializzata nel settore ambientale ed  agroalimentare''. ''Accorpare le polizie a competenza generale - conclude -,  nonché quelle a competenza ambientale, sia provinciali che delle  Regioni autonome, sarebbe invece una risposta concreta all'esigenza di razionalizzazione delle competenze, ma è evidente che è mancato il  coraggio di fare una riforma seria e si sta cercando di offrire al Paese il solito specchietto per le allodole''.

continua...

12 Lug 2014

Disegno di legge sulla riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche

In allegato il testo del disegno di legge sulla riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche che all'art. 7 prevede, di fatto, la soppressione del Corpo Forestale dello Stato. Auspichiamo che Ministro e Capo del Corpo, con il loro impegno, riescano a fermare questo scellerato tentativo di privare il Paese dell'unico Corpo di Polizia specializzato nel settore ambientale ed agroalimentare.

  1. leggi il DDL ...

 

14 Giu 2014

Renzi: non ci sarà nessun accorpamento della Polizia Penitenziaria e del CFS alla Polizia di Stato

RENZI: NESSUN INTERVENTO SU ACCORPAMENTO POLIZIE

«No, nel provvedimento varato oggi non c'è nessun intervento di accorpamento delle Forze di Polizia, per il momento non c'è nulla». Così il premier rispondendo a una domanda dei giornalisti. E un accorpamento Polizia Penitenziaria e Forestale nella Polizia di Stato? «NO».

12 Giu 2014

P.A.: UGL, Negativo assorbimento CFS e Polizia Penitenziaria

(ANSA) - ROMA, 12 GIU - "Se dovessero risultare vere le indiscrezioni sulla bozza di riforma della P.A. circa l'assorbimento del Corpo Forestale dello Stato e della Polizia Penitenziaria negli altri corpi, ne deriverebbero serie conseguenze non solo per la gestione delle emergenze ambientali e della custodia detentiva, ma anche per il sistema sicurezza nel suo complesso". Lo dichiarano il segretario nazionale dell'Ugl Corpo Forestale dello Stato, Danilo Scipio e il segretario nazionale dell'Ugl Polizia Penitenziaria, Giuseppe Moretti. Secondo Scipio, "un intervento così drastico in un settore tanto delicato e complesso come quello della sicurezza avrà come conseguenza immediata la definitiva scomparsa della Polizia Ambientale". Anche Moretti esprime "forte preoccupazione per un progetto non condiviso preventivamente con le organizzazioni sindacali di categoria, che rischia solo di aggiungere problematiche alle già numerose difficoltà del sistema penitenziario".

continua...

30 Apr 2014

Renzi, centrale unica per acquisti forze polizia

(ANSA) - ROMA, 30 APR - Lo Sforbicia Italia prevederà una "centrale unica per gli acquisti delle forze di polizia" e una "gestione associata dei servizi di supporto locale". Lo annuncia il premier Matteo Renzi.

 

Forze Ordine: Renzi, non facciamo tagli ma razionalizziamo

(ANSA) - ROMA, 30 APR - "Noi non facciamo tagli alle forze dell'ordine intesi come tagli agli stipendi ma razionalizziamo per evitare di buttare i soldi dello stato. Io penso che gli autisti che abbiamo liberato, vendendo le auto blu, saranno felici di tornare a fare il proprio lavoro". Così Matteo Renzi spiegando la ratio di alcune scelte di razionalizzazione del governo.

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.