Iscriviti all'UGL

Scarica il modello

compilalo e spediscilo a:
UGL Federazione Nazionale
Corpo Forestale dello Stato
via G. Carducci, 5 - 00187 Roma
 
La forza delle idee!
 
 

 

 

 


 

 

 


 

 

         
 

 

 


 


 

 

 


 

 

 

 

   



 

30 Ago 2015

LA VOCE DEI FORESTALI - Comunicato congiunto

Nonostante il periodo estivo, continuano ad arrivare senza soluzione di continuità le risposte dei Colleghi al sondaggio sull'ipotesi di militarizzazione del personale del Corpo Forestale dello Stato che potrebbe scaturire dall'applicazione del DDL MADIA. Le pressioni indebite non hanno fermato né impaurito la moltitudine di Forestali - il 99,6% per l'esattezza - che hanno già manifestato la propria NETTA CONTRARIETA' al passaggio nei Carabinieri, perchè tutti hanno capito perfettamente che noi saremo custodi dell'espressione della vostra volontà e non cederemo né mostreremo ad alcuno le schede risposta. Il riscontro che abbiamo avuto già di per se è sufficiente per proseguire nelle iniziative di carattere giudiziario contro le previsioni della legge delega di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche, ma noi vogliamo di più! Vogliamo arrivare ad una percentuale di risposte vicina al 100%, per far capire al Governo quanto sarà dura ed irta di ostacoli la strada della "MILITARIZZAZIONE COATTA", quanto sarà duro e numericamente pesante il contenzioso legale, perchè la partita non è affatto chiusa! Si perchè la delega è scritta in modo tale da offrire diversi spunti per verificarne la costituzionalità e perché il passaggio del singolo dipendente da uno status civile ad uno militare, in assenza di espresso consenso, è difficilmente sostenibile dinanzi ad un Giudice. Questo è il motivo per cui vogliamo spronare quei pochi che ancora non l'avessero fatto, a rispondere al sondaggio sul "ritorno alle stellette", con tutte le PRIVAZIONI che ne deriverebbero a livello di DIRITTI, tanto più che non c'è una scadenza perentoria proprio perchè avviato in periodo di ferie e di campagna AIB. Caro Collega, aggiungi la Tua Voce alla nostra per gridare più forte, TUTTI INSIEME:

 NO ALLA MILITARIZZAZIONE DEL CORPO FORESTALE DELLO STATO !!!

Marco Moroni, Danilo Scipio, Andrea Laganà, Piergiorgio Cortesi, Francesca Fabrizi, Massimiliano Violante, Elisabetta Morgante

30 Ago 2015

INCHIESTA PROCURA SU GENERALE DELLA GUARDIA DI FINANZA CHE FAVORI’ RENZI. L’ULTIMA INDAGINE DI “ULTIMO”

La procura di Firenze vuole vedere chiaro nei rapporti tra il presidente del Consiglio Matteo Renzi e il generale della Guardia di finanza Michele Adinolfi. I magistrati fiorentini hanno appena aperto una inchiesta per il reato di omissione di atti d'ufficio a seguito di un esposto per accertare se Adinolfi, allora comandante interregionale di Emilia e Toscana, abbia bloccato tra il 2011 e il 2014 alcune indagini a carico di Matteo Renzi quando il segretario Dem era sindaco di Firenze. L'esposto è stato presentato da Alessandro Maiorano, un dipendente del Comune di Firenze (assistito in questo caso dall'avvocato Carlo Taormina) che dal 2011 ha presentato numerose denunce contro Renzi tanto da essere querelato per diffamazione dal premier,  dopo la pubblicazione delle intercettazioni di alcune telefonate tra Adinolfi e Renzi, che rivelarono, come riporta oggi il Fatto quotidiano, un legame stretto tra i due. Registrato l'11 gennaio 2014, infatti, Renzi confidava al generale delle Fiamme Gialle l' intenzione di far dimettere Enrico Letta, all'epoca ancora presidente del Consiglio, perché "è incapace" e andrebbe "governato da fuori".

continua...

28 Ago 2015

Umberto Rapetto scrive al Capitano Ultimo

Dallo "sceriffo del web", l'uomo che ha fermato gli hacker più pericolosi, una lettera al colonnello dei Carabinieri "silurato".

Umberto Rapetto, “lo sceriffo del web”, il generale della Guardia di finanza che ha individuato gli hacker del sistema informativo del Pentagono e della Nasa e che raccontava come catturare i pedofili nascosti in rete, ha avuto la stessa sorte del Capitano Ultimo, al quale sono state tolte le indagini a inizio agosto. Solo che Rapetto ha deciso di non “obbedir, tacendo” e di andarsene. Appena ha saputo del “siluramento” di De Caprio, Rapetto ha voluto scrivere una lettera a Ultimo, affidandola a Panorama.it.  LEGGI TUTTO ...

26 Ago 2015

Carabinieri, perché al Capitano Ultimo sono state tolte le indagini

Il 4 agosto l'ordine perentorio del comandante generale dell'Arma Del Sette. La solidarietà della famiglia Dalla Chiesa.

  1. leggi l'articolo pubblicato su Panorama ...
24 Ago 2015

Colonnello Ultimo: UGL Forestale, via perche' contro poteri forti

(ANSA) - ROMA, 24 AGO - "L'aver esautorato dall'attivita' operativa del Nucleo Tutela Ambiente dei Carabinieri il Colonnello De Caprio, noto come 'Ultimo', l'uomo che arresto' il boss Toto' Riina, e' l'ennesima riprova del fatto che tutto cio' che non si puo' controllare si deve distruggere, soprattutto quando chi combatte i reati ambientali tocca i poteri forti e le stesse Istituzioni". Lo afferma in una nota il segretario generale dell'Ugl Corpo Forestale dello Stato, Danilo Scipio. "Dopo il progetto di Soppressione delle polizie provinciali e la sciagurata previsione di assorbimento del Corpo Forestale dello Stato da parte dei Carabinieri, fortemente voluta dal Premier Renzi - sottolinea il sindacalista - ecco arrivare l'inspiegabile ed immotivata destituzione di fatto del Comandante Ultimo, fulgido esempio di baluardo della legalita' in campo ambientale"."Da quanto si apprende da organi di stampa, le dinamiche che hanno travolto la professionalita' del colonnello De Caprio sembrano essere le stesse che rischiano di distruggere il Corpo forestale dello Stato - continua il segretario generale - entrambi vittime dello stesso 'mandante' e dello stesso carnefice"."Il premier dovrebbe ricordare che sta governando il Paese pur essendo stato eletto in realta' solo come Sindaco di Firenze - conclude Scipio - e deve quindi fare molta attenzione perche' mai come di questi tempi la popolarita' e l'apprezzamento dei cittadini per l'operato del Corpo Forestale dello Stato e di chi si adopera instancabilmente per preservare il nostro meraviglioso patrimonio naturalistico e le produzioni agro-alimentari tipiche e' stato cosi' alto".

continua...

24 Ago 2015

Corpo Forestale: in oltre 100mila firmano per mantenerlo, perfino Brian May dei Queen

Anche Brian May dei Queen scende in campo in difesa del Corpo forestale dello Stato. Il chitarrista e fondatore del gruppo, da sempre impegnato per l’ambiente e animalista convinto, è tra le oltre 100 mila persone che hanno firmato la petizione su change.org contro la Soppressione.

  1. Corriere della Sera ...
  2. Ansa ...
  3. Adnkronos ...
  4. Secolo d'Italia ...
23 Ago 2015

La lettera di Ultimo ai suoi uomini

Contro i “servi sciocchi”: “Grazie per la lotta ai poteri forti”. (fonte Il Fatto Quotidiano.it)

 

  1. leggi tutto ...

 

21 Ago 2015

FORESTALE: UGL "SE VERREMO ASSORBITI, CARABINIERI SMILITARIZZATI"

ROMA (ITALPRESS) - "Se il folle progetto di far confluire il personale del Corpo Forestale dello Stato all'interno dei Carabinieri dovesse andare in porto, chiederemo alla Corte di Giustizia Europea la sindacalizzazione e la smilitarizzazione dell'Arma". Lo afferma in una nota Danilo Scipio, segretario generale dell'Unione Generale Lavoratori del Corpo Forestale dello Stato. "La Francia ha rinunciato a proporre appello contro la Sentenza che prevede l'istituzione di un sindacato ad hoc per la Gendarmeria - spiega il sindacalista - perche' evidentemente ha riconosciuto anacronistica la previsione contraria; solo in Italia si tenta di azzerare e sminuire l'importanza del ruolo del sindacato, che va giudicato dai lavoratori per quello che fa e per come lo fa, oppure si tenta di rimilitarizzare una forza di polizia ad ordinamento civile per poterla controllare gerarchicamente". "Si puo' diventare Carabinieri e militari da ragazzi e per scelta - prosegue Scipio - non e' pensabile imporre un cambiamento di status giuridico a ottomila dipendenti di una certa eta' che magari hanno fatto scelte di vita differenti in passato, rinunciando al grado di maresciallo o di ufficiale militare o dell'Arma per entrare in una forza di polizia ad ordinamento civile. Ritengo che nessun Forestale debba baciare per terra se l'Arma dovesse, nonostante tutto, assorbire il Corpo - conclude il segretario generale - perche' se si sta insistendo su questa soluzione, contro il parere di magistratura e addetti ai lavori, e' evidente che all'interno dei Carabinieri non esistano le professionalita' adatte ad offrire al Paese un'adeguata tutela ambientale ed agroalimentare". (ITALPRESS). sat/com 21-Ago

continua...

19 Ago 2015

Campagna: #SalviamolaForestale - Aggiornamento sulla petizione

La carica dei 101mila NO alla SOPPRESSIONE del Corpo Forestale dello Stato.

18 ago 2015 — Cari Firmatari e Firmatarie, grande successo per la nostra petizione. Siamo tra le prime 30 petizioni più firmate in assoluto su Change.org Italia e abbiamo abbattuto e superato il muro delle 100.000 firme! Vi invito a continuare a diffondere la petizione per poter raggiungere subito il prossimo obiettivo: 150.000 firme! Grazie a tutti. Seggioli Raffaele - Coordinatore della Campagna #SalviamolaForestale.

13 Ago 2015

Ugl, Scipio: salutiamo il nuovo Segretario Generale Taddeo Albanese

(AGENPARL) – Roma, 11 ago – ​”​Salutiamo il nuovo Segretario Generale dell’UGL Taddeo Albanese, del quale abbiamo potuto apprezzare da sempre professionalità, impegno, determinazione e correttezza  e se riuscirà a mantenere l’impegno di rimettere al centro degli interessi della Confederazione i lavoratori e non le quote che essi versano al sindacato, come è stato sino a prima della sua elezione, siamo pronti a riprendere i rapporti di collaborazione politico-sindacale nelle forme previste dalla legge”. Così Danilo Scipio, Responsabile del Coordinamento Sicurezza UGL, organismo che ricomprende le Federazioni della Polizia di Stato, della Polizia Penitenziaria, del Corpo Forestale dello Stato e dei Vigili del Fuoco. “Purtroppo il Sig. Capone dimostra ancora una volta di non voler accettare le decisioni del Tribunale, perchè continua a spendere la qualità di segretario generale, pur non avendone mai avuto titolo, per minacciare e denigrare la parte più rappresentativa della Confederazione, quella composta dalle Federazioni con gli iscritti certificati e non dalle strutture che li dichiarano”. “Auspico che presto si riesca a fare piazza pulita del marciume che ha inquinato la Confederazione e, nel contempo, a ricucire i rapporti con chi ha dovuto subire, suo malgrado, scelte dettate da altri – conclude Scipio – in modo che la UGL torni a ricoprire il posto di rilievo che le compete nel panorama sindacale del nostro Paese”.

continua...

11 Ago 2015

La politica e la coerenza: intervista all'On. Emanuele Fiano

Riproponiamo di seguito una interessante intervista, di appena due anni fa, all'On. Emanuele Fiano (PD) nella quale lo stesso esalta lo "status civile" e la presenza dei sindacati nelle Forze di Polizia e si professa contrario alla militarizzazione del territorio.
Un chiaro esempio di "coerenza" con la sua attuale proposta di accorpamento del Corpo forestale dello Stato all'Arma dei Carabinieri.....

  1. leggi tutto ...

Su questo sito usiamo i cookies. Proseguendo nella navigazione si presta implicitamente il consenso al loro utilizzo.